
Houston e NASA: Aggiornamento scenari per FSX
La simulazione dell’area di Houston e dintorni compie un salto di qualità con la versione 2.0, che offre un’esperienza di volo VFR e IFR notevolmente
SayIntentions.AI ha annunciato una variazione nei prezzi dei suoi abbonamenti, con decorrenza 1° novembre 2025. I nuovi abbonamenti mensili passeranno da 19,95 dollari a 23,95 dollari, mentre i piani annuali costeranno 239,95 dollari all’anno. Gli sviluppatori assicurano che gli abbonati attuali manterranno le tariffe in vigore a tempo indeterminato, a condizione che il loro piano rimanga attivo.
SayIntentions.AI giustifica l’aumento dei prezzi con due fattori principali. In primo luogo, i costi relativi all’elaborazione tramite intelligenza artificiale e alla sintesi vocale non si sono ridotti come previsto, ma sono anzi aumentati sensibilmente a causa delle ingenti risorse richieste dall’interazione in tempo reale. In secondo luogo, la piattaforma è cresciuta notevolmente rispetto all’ambito iniziale, evolvendosi da un semplice assistente vocale ATC basato sull’intelligenza artificiale a un ecosistema completo basato su cloud che ora include l’inserimento di traffico IFR/VFR, il dispatch di SkyOps, funzionalità di co-pilota e l’integrazione CPDLC.
Secondo gli sviluppatori, questa combinazione di maggiori spese infrastrutturali e funzionalità ampliate rende necessario l’aggiornamento dei prezzi per mantenere la qualità del servizio e sostenere la crescita futura. “Preferiamo apportare un adeguamento trasparente ora piuttosto che diversi aumenti improvvisi in futuro”, ha affermato il team, ribadendo il proprio impegno per la stabilità e l’innovazione.
L’annuncio ha suscitato un vivace dibattito all’interno della comunità della simulazione di volo, in particolare sul subreddit r/flightsim. Molti utenti riconoscono la rapida crescita della piattaforma e descrivono il servizio attuale come “un prodotto completamente diverso” rispetto agli inizi. Altri, tuttavia, hanno espresso frustrazione per il costo di accesso più elevato per i nuovi utenti, temendo che ciò possa limitare l’accessibilità. La discussione completa della community è disponibile su Reddit.
I nuovi prezzi entreranno in vigore il 1° novembre, e tutti gli account esistenti o riattivati prima di tale data manterranno la tariffa precedente. SayIntentions.AI conclude ringraziando i suoi utenti per il loro continuo supporto e feedback, ribadendo il proprio impegno a perfezionare i sistemi ATC della piattaforma. La piattaforma punta a fornire un’esperienza ATC sempre più avanzata e realistica per i simulatori di volo.
La simulazione dell’area di Houston e dintorni compie un salto di qualità con la versione 2.0, che offre un’esperienza di volo VFR e IFR notevolmente
La simulazione aerea si arricchisce di due nuovi scenari ambientati nella Germania nord-occidentale del 1960, precisamente a Oldenburg e Jever, due aeroporti militari situati vicino
La Virtual Pulitzer Trophy: Simulazione di Volo e Didattica STEM si incontranoUn’inedita competizione virtuale, la Pulitzer Trophy, esplora le potenzialità della simulazione di volo come
MicroProse lancia il Boeing B-17G Flying Fortress per Microsoft Flight Simulator 2024, inaugurando la “Heritage Valour Collection” dello studio. Questo add-on, disponibile in Early Access,
Lufthansa celebra il centenario con una livrea speciale per l’A350-900 di TDS, riproducibile sia in FS2004 che in Prepar3D. L’aeromobile, con registrazione fittizia D-AIVF, presenta
A2A Simulations ha reso disponibile la versione per Microsoft Flight Simulator 2020 del loro Accu-Sim Aerostar 600, precedentemente compatibile unicamente con Microsoft Flight Simulator 2024.