iniBuilds A350 e A340: Aggiornamenti Rivoluzionari per MSFS

iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti significativi per i suoi Airbus A350 e A340, destinati a Microsoft Flight Simulator 2020 e al futuro 2024. Gli annunci sono stati fatti tramite il loro server Discord.

Miglioramenti per l’A350

L’aggiornamento dell’A350 si concentra sull’ottimizzazione delle prestazioni, frutto di perfezionamenti ai processi interni di iniBuilds. I simmers dovrebbero notare frame rate più fluidi e un’esperienza più coerente, sia su hardware di fascia bassa che alta.

È stata resa standard una variante della cabina più leggera in termini di FPS, eliminando la necessità per molti utenti di utilizzare l’opzione “No Cabin”. Le texture sono state ottimizzate riducendo la risoluzione senza impattare la fedeltà visiva. Anche il wingflex è stato aggiornato per ridurre il suo impatto sulla CPU e gli LOD sono stati rielaborati per transizioni più fluide.

Il comparto audio beneficia di miglioramenti che incrementano la chiarezza, il bilanciamento e il realismo spaziale, con un ambiente cabina più naturale, toni del motore più fluidi e segnali della cabina di pilotaggio più accurati.

Aggiornamenti per l’A340

L’A340 vede una revisione della Display Unit e del DMC Behaviour, inclusa la logica di visualizzazione EIS1, avvicinando l’aeromobile agli standard Airbus di vecchia generazione in termini di autenticità. L’accensione da freddo e al buio rivela immediatamente le modifiche, con ogni display che inizia con una diagonale bianca, indicando l’assenza di dati dal DMC.

Le regole di priorità per la logica di ripristino del Engine and Warning Display sono ora completamente simulate. In caso di guasto o spegnimento manuale della DU superiore, l’E/WD si trasferisce automaticamente alla DU inferiore. Questa logica funziona anche al contrario. Anche il PFD e l’ND ricevono questa logica di ripristino; in caso di guasto della DU, il PFD si trasferisce automaticamente a un altro display disponibile. Tuttavia, a differenza dell’E/WD, il PFD non si ripristina quando lo schermo originale viene ripristinato, riflettendo le operazioni reali.

Tra gli altri miglioramenti, c’è la possibilità di ricevere e caricare automaticamente i piani di volo operativi con gli AOC Flight Plan Uplinks ora supportati. I dati di performance e decollo sono stati perfezionati e l’aeromobile ora supporta le V-speeds automatiche, le impostazioni di temperatura flessibile e gli uplinks di thrust rating, consentendo una preparazione pre-volo più rapida e una simulazione più accurata delle operazioni aeree reali.

Sono stati aggiunti anche la consegna digitale del loadsheet e gli OCM (Operational Control Messages) per operazioni a terra più coinvolgenti, insieme a nuove funzionalità di messaggistica ATC tramite l’integrazione AOC. I piloti possono inviare richieste di autorizzazione oceanica e rapporti di posizione direttamente dall’aeromobile, con tutti i messaggi instradati tramite DCDU o MCDU.

I changelog completi, insieme ai video che mostrano le nuove modifiche per l’ A350 e l’ A340, sono disponibili sul loro blog del forum.

I più letti