Bluebird 757: Aggiornamenti e Roadmap per MSFS 2020 e 2024

Bluebird Simulations ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo del suo Boeing 757 per MSFS 2020 e MSFS 2024, delineando i progressi compiuti, ciò che resta da fare e il piano di sviluppo futuro. L’aggiornamento indica che sono previsti altri due video di anteprima prima del rilascio, con il primo previsto per il quarto trimestre di quest’anno, incentrato sulla profondità dei sistemi.

Progressi Significativi nel Sistema Pneumatico e Avionica

Il sistema pneumatico ha raggiunto una nuova pietra miliare, rappresentando un notevole investimento di tempo negli ultimi mesi. Parallelamente, l’implementazione di LNAV e VNAV è completa per circa il 70%. Sono stati compiuti progressi anche su altri sistemi, tra cui porte, sistema di ossigeno e logica del carrello di atterraggio. L’aereo include attualmente 153 interruttori automatici funzionanti, con l’obiettivo di superare i 200 entro il rilascio.

Video di Anteprima Imminenti

Il video previsto per il quarto trimestre mostrerà un’ampia gamma di sistemi, tra cui il sistema pneumatico, l’FMS (Flight Management System), il carrello di atterraggio, la protezione antigelo e antipioggia, il sistema di ossigeno e le porte, illustrando come questi interagiscono nell’uso quotidiano. Un video finale pre-rilascio si concentrerà sulle aree rimanenti, con l’EFB (Electronic Flight Bag) che rimane l’elemento singolo più corposo da completare.

Sviluppo Parallelo per MSFS 2020 e MSFS 2024

Bluebird ha avviato test più approfonditi in MSFS 2024. Le ultime schermate sono state scattate in questo ambiente. Il team descrive la build 2024 come “work-in-progress” per offrire una versione “compatibile” al momento del rilascio, o poco dopo. Una versione nativa di MSFS 2024 è prevista in seguito. Lo sviluppo su MSFS 2020 continua in parallelo, mantenendo la parità delle funzionalità mentre la versione 2024 matura.

Verso la Beta

I test interni si sono concentrati sulla stabilizzazione dei sistemi principali, prima di affidare l’aereo a tester esterni. Con il sistema pneumatico ora a posto, Bluebird afferma di avvicinarsi alla prima fase di beta nelle prossime settimane. Alcuni elementi tipicamente riservati ai test successivi, come la logica delle porte, l’ossigeno e il comportamento del carrello di atterraggio, sono già stati anticipati per ridurre i rischi, mentre il 757 si avvia verso una valutazione più ampia.

Prezzo e Contenuti del Pacchetto

Bluebird ha ribadito che il Boeing 757 costerà 80 dollari USA. L’acquisto includerà sia il 757-200 che il 757-300, con opzioni di motore Rolls-Royce e Pratt & Whitney, per entrambi i simulatori. Per MSFS 2024, verrà rilasciata prima una versione “compatibile”, mentre una versione nativa è prevista per “molto più tardi”.

I più letti