X-Plane 12.3.0 introduce significative innovazioni nel mondo della simulazione aerea, a partire da un sistema di radar meteorologico completamente simulato. Questa funzionalità avanzata, disponibile su aerei predefiniti come il Boeing 737-800, l’Airbus A330-300, il Citation X e il Baron 58, offre controllo completo su inclinazione e guadagno, rilevamento di turbolenze e soppressione del clutter del terreno, il tutto con attenuazione e riflessi accurati. I piloti di aerei da turismo beneficeranno dell’integrazione dei dati radar direttamente nel display del GPS X1000, mentre il Baron dispone di un’implementazione open-source del Bendix RDR2000.
L’Enhanced Ground Proximity Warning System (EGPWS) è stato rielaborato per migliorare gli avvisi di terreno e ostacoli, incrementando la consapevolezza situazionale in condizioni difficili.
L’Airbus A330 di default ha subito una revisione completa. Esternamente, presenta micro-texture, effetti di sporco e usura, e animazioni del motore. L’illuminazione interna è stata rifatta con strumenti retroilluminati, illuminazione diffusa, luci dinamiche in cabina e una funzione di regolazione automatica della luminosità. Sono stati migliorati la logica VNAV, le leggi di controllo del volo e il comportamento dell’autopilota, introducendo anche una pagina SEC F-PLN (Secondary Flight Plan) funzionale.
Un’altra novità importante è la Synthetic Vision per l’avionica X1000, che proietta una rappresentazione 3D del terreno, delle piste e degli ostacoli direttamente sul Primary Flight Display, aumentando la sicurezza in condizioni di scarsa visibilità.
È stato aggiunto un nuovo aeroporto, Dubai International (OMDB), con terminal personalizzati e dintorni dettagliati, rendendo l’hub internazionale più trafficato del mondo una tappa più autentica per le operazioni a lungo raggio.
Il sistema di Engine Health simula l’usura dei motori, permettendo di assegnare diverse “età” a ciascun motore. Questo si traduce in piccole variazioni nei tempi di spool-up, nel flusso di carburante e nell’efficienza complessiva tra i due propulsori.
X-Plane 12.3.0 offre ora la possibilità di caricare le condizioni meteorologiche storiche fino a un anno nel passato, permettendo di ricreare voli reali o scenari di test in condizioni autentiche.
Gli sviluppatori di scenari hanno a disposizione nuovi strumenti, tra cui annotazioni di vegetazione per oggetti 3D, texture del terreno aggiornate e nuove risorse aeroportuali. Per i costruttori di cockpit, i display avionici, come il G1000 e il G530, possono ora essere assegnati direttamente agli schermi hardware.
La G-Loaded Camera ha ora un cursore di intensità e un comando per sospendere completamente l’effetto, in base al feedback degli utenti.
Di seguito sono elencate ulteriori correzioni e miglioramenti:
- Correzione del problema di visualizzazione errata dell’ora.
- Aggiornamento degli aeroporti globali dall’X-Plane Airport Gateway, incluso OMDB Dubai International con edifici personalizzati.
- Miglioramento della funzione “Riprendi ultimo volo”.
- Aggiunta della possibilità di chiamare e rilasciare l’unità di alimentazione a terra tramite la finestra di gestione a terra.
- Correzione della schermata di anteprima delle armi nella schermata di configurazione del volo.
- Il pushback ora rimuove automaticamente i blocchi.
McDonnell Douglas MD-82:
- La discesa VNAV ora si avvia automaticamente quando si raggiunge la cima della discesa.
ATC:
- Correzione del pulsante “Invia a FMS” nella schermata di pianificazione del volo.
Grafica:
- Migliorata la performance delle particelle di fumo delle ruote.
- Corretto un problema con Exposure Fusion su GPU AMD.
- Corretto un problema di spegnimento delle luci interne a circa 65.000 piedi.
- Corretti gli occhiali per la visione notturna.
Scenario:
- Aggiunti driver mancanti ai veicoli aeroportuali.
- I veicoli di servizio ora rispettano correttamente le impostazioni dei punti di arresto.
- Aggiunti nuovi oggetti di libreria e migliorati alcuni esistenti:
- Poligoni d’acqua e rive
- Barricate aeroportuali a basso profilo
- Ambulanze in stile europeo
- Rose dei venti aggiornate
- Superfici colorate migliorate per una corrispondenza più precisa con la segnaletica a terra drappeggiata
Sistemi:
- Aggiunti avvisi quando le tessere del terreno non possono essere caricate in tempo per la Synthetic Vision a causa di risorse CPU limitate.
- Corretto un problema con la visualizzazione errata dell’orizzonte artificiale.
Meteo:
- Migliorata la stabilità del parser METAR.
- Aggiunta la visualizzazione dell’età del download del meteo reale, nonché dell’età dei dati di origine.
- Migliorata la visibilità della pioggia sul radar meteorologico.
- Migliorata la sincronizzazione del meteo manuale tra macchine master ed esterne.
SDK:
- Corretto un problema con la visualizzazione errata dei nuovi cursori sugli schermi.
Per l’elenco completo delle correzioni, funzionalità e miglioramenti, è possibile consultare le note di rilascio complete sul sito ufficiale di X-Plane.
X-Plane 12.3.0 è ora disponibile per tutti coloro che optano per la beta pubblica. Gli utenti Steam possono accedere tramite il ramo “beta”, mentre i clienti Laminar Direct possono selezionare la casella beta nel programma di installazione di X-Plane 12.