
Nuovo scenario Orbx: PNG Highland Bush Strips Pack 4 per MSFS 2024
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
Nel mondo della simulazione di volo, VATSIM si prepara a un evento annuale molto atteso: Cross the Land: Americas. L’edizione del 2025 è stata ufficialmente annunciata e si terrà sabato 15 marzo 2025. I piloti virtuali avranno l’opportunità di partecipare a un’entusiasmante traversata a lungo raggio che collegherà il Sud America e i Caraibi con l’America Centrale e il Nord America.
L’evento VATSIM Cross the Land: Americas 2025 offrirà una selezione di aeroporti di partenza e di arrivo strategicamente posizionati. I piloti potranno scegliere tra otto aeroporti di partenza, tra cui Punta Cana (MDPC), Havana (MUHA), Montego Bay (MKJS), Panama City (MPTO), Medellín (SKRG), Cali (SKCL), Quito (SEQM) e Manaus (SBEG).
Per quanto riguarda gli aeroporti di arrivo, saranno disponibili sei opzioni: Salt Lake City (KSLC), Los Angeles (KLAX), Calgary (CYYC), Vancouver (CYVR), Città del Messico (MMMX) e, ancora una volta, Panama City (MPTO). Questa varietà di opzioni consentirà ai piloti di pianificare rotte diverse e personalizzate, aggiungendo un ulteriore livello di realismo e sfida all’esperienza di volo.
Per restare aggiornati su tutti i dettagli relativi alle finestre di partenza e alle informazioni sulle prenotazioni, i partecipanti interessati sono invitati a consultare regolarmente il forum di VATSIM. Inoltre, la piattaforma di prenotazione fornirà gli strumenti necessari per assicurarsi un posto e pianificare il volo in modo efficiente. L’evento promette di offrire un’esperienza coinvolgente e stimolante per tutti gli appassionati di simulazione di volo che desiderano mettere alla prova le proprie abilità e conoscenze in un contesto realistico e dinamico.
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
iniBuilds, in collaborazione con RVLAviation, ha lanciato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 il nuovo aeromobile add-on: l’F406 Caravan II. Questo bimotore turboelica è