
Nuovo scenario Orbx: PNG Highland Bush Strips Pack 4 per MSFS 2024
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’innovativo pannello di VA SYSTEMS si arricchisce con una nuova app “Activities”, che apre un ventaglio di opportunità per i simulatori di volo. Questa applicazione consente di esplorare i programmi di volo delle compagnie aeree, sia per singola compagnia che per aeroporto.
Attualmente, sul sito web sono disponibili 20 programmi di volo di compagnie aeree e 20 pacchetti aeroportuali. Entrambi i pacchetti includono l’intero orario invernale del 2024, con ulteriori aggiornamenti in programma. Ogni sei mesi, il team rilascerà un nuovo pacchetto di orari per la stagione successiva. La stagione estiva del 2025 sarà disponibile a partire da giugno. Sul Marketplace, il team ha rilasciato 10 prodotti e continuerà a rilasciare i restanti nel corso di maggio.
Dopo l’acquisto, è possibile accedere a queste attività direttamente dal pannello VA SYSTEMS. L’utente potrà selezionare la stagione desiderata (inclusa la possibilità di utilizzare quelle storiche) e quindi operare la rotta. Un’opzione di ricerca e filtro faciliterà l’individuazione di rotte e aeroporti specifici, mentre un’area “preferiti” consentirà di salvare le rotte più utilizzate. La pagina dell’attività fornisce tutte le informazioni necessarie per operare il volo, tra cui briefing, dispaccio, informazioni su carburante e peso e piano di volo.
Questi nuovi pacchetti di orari sono progettati per funzionare con qualsiasi aeromobile e non sono limitati allo stile “missione” delle versioni precedenti. In futuro sarà aggiunto anche il supporto per SimBrief.
Le compagnie aeree attualmente disponibili includono: British Airways (BAW), American Airlines (AAL), Emirates (UAE), China Southern Airlines (CSN), Qantas Airways (QFA), Lufthansa (DLH), Delta Air Lines (DAL), EgyptAir (MSR), Japan Airlines (JAL), Air New Zealand (ANZ), Ryanair (RYR), United Airlines (UAL), Qatar Airways (QTR), China Eastern Airlines (CES), Virgin Australia (VOZ), Air France (AFR), Southwest Airlines (SWA), Ethiopian Airlines (ETH), All Nippon Airways (ANA) e Avianca (AVA).
Gli aeroporti attualmente disponibili sono: London Heathrow (EGLL), Hartsfield-Jackson Atlanta (KATL), Dubai International (OMDB), Beijing Capital International (ZBAA), Sydney Kingsford Smith (YSSY), Paris Charles de Gaulle (LFPG), Los Angeles International (KLAX), O.R. Tambo International (FAOR), Hong Kong International (VHHH), Sao Paulo Guarulhos International (SBGR), London Gatwick (EGKK), Chicago O’Hare International (KORD), Abu Dhabi International (OMAA), Tokyo Narita International (RJAA), Melbourne Tullamarine (YMML), Amsterdam Schiphol (EHAM), Dallas/Fort Worth International (KDFW), Cape Town International (FACT), Guangzhou Baiyun International (ZGGG) e Buenos Aires Ministro Pistarini International (SAEZ).
Il pannello VA SYSTEMS è disponibile gratuitamente tramite il loro store. Se acquistato tramite il Marketplace, si avrà diritto a utilizzare un voucher sconto di £5 nel loro store. Ulteriori informazioni sul pannello sono disponibili qui.
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
iniBuilds, in collaborazione con RVLAviation, ha lanciato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 il nuovo aeromobile add-on: l’F406 Caravan II. Questo bimotore turboelica è