
FLY2HIGH porta l’aeroporto di Tulsa (KTUL) su MSFS 2020 e 2024
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
SimBrief, parte integrante dell’ecosistema Navigraph e strumento indispensabile per la pianificazione di voli simulati, si rinnova con un aggiornamento significativo che espande ulteriormente le sue funzionalità. Questo aggiornamento introduce miglioramenti sostanziali sia per gli utenti abbonati a Navigraph che per coloro che utilizzano la versione gratuita.
Il fulcro di questo aggiornamento risiede nel miglioramento degli algoritmi di pianificazione del volo. Grazie a una tecnologia più potente, la pianificazione richiede ora solo pochi secondi e considera una gamma più ampia di fattori. Il sistema è ora in grado di gestire scenari complessi, come restrizioni meteorologiche, zone ETOP specifiche ed evitare intere porzioni di spazio aereo. L’algoritmo migliorato permette di calcolare rotte più efficienti e sicure, tenendo conto di variabili che in precedenza richiedevano interventi manuali significativi da parte del simulatore di volo.
Come evidenziato nel blog di Navigraph, è ora possibile pianificare voli transcontinentali negli USA evitando zone di intensa attività temporalesca, ottenendo così una rotta ottimale e realistica.
Gli abbonati Navigraph beneficeranno di ulteriori vantaggi. SimBrief ora consente di aggiungere facilmente oceanic tracks e di selezionare SID/STAR da un menu a tendina direttamente all’interno del software. Inoltre, è possibile visualizzare la partenza o l’arrivo direttamente sulla mappa interattiva di SimBrief, in modo simile all’app Navigraph Charts. Questa integrazione rende il processo di pianificazione più intuitivo e visuale, consentendo una comprensione più rapida delle procedure di volo.
Anche gli utenti della versione gratuita di SimBrief non sono stati trascurati. L’aggiornamento include miglioramenti significativi alla flight history, che ora viene raggruppata in modo più ordinato. Sono state aggiunte nuove opzioni per gli aeromobili, come i codici equipaggiamento e le capacità PBN. Anche la modifica di queste informazioni è stata semplificata grazie a nuovi pop-up.
L’aggiornamento è già disponibile, quindi è possibile iniziare a utilizzare le nuove funzionalità da subito. Per coloro che desiderano sfruttare appieno tutte le potenzialità offerte da SimBrief, è consigliabile valutare l’abbonamento a Navigraph. Ulteriori dettagli sui piani di abbonamento sono disponibili qui. È possibile accedere a SimBrief tramite questo link.
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
PMDG ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua linea di Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. L’aggiornamento, Build 116, è ora
A2A Simulations ha rilasciato un aggiornamento per il suo Accu-Sim Comanche 250 compatibile sia con Microsoft Flight Simulator 2020 che con la versione 2024. L’attenzione