PMDG Updates: 777 Beta, Ops Center Revamp, and MSFS 2024 Challenges

PMDG Publishes Development Update for MSFS 2020/2024

PMDG ha rilasciato un aggiornamento sullo stato di sviluppo dei suoi prodotti per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, fornendo dettagli sul prossimo 777-200ER e sul progetto 747 Classic.

La fase di beta testing per il 777-200ER è iniziata, includendo tutte e tre le varianti di motore (GE, RR e PW) con le rispettive prestazioni, indicazioni e suoni. Non è stata definita una data di conclusione per la beta, ma si prevede di avere un quadro più chiaro della qualità del prodotto entro 7-10 giorni. Come per il 777F, il 777-200ER sarà disponibile prima per MSFS 2020, seguito dalla versione per MSFS 2024.

È in fase di beta testing anche il nuovo Operations Center (3.0), destinato a sostituire l’attuale versione. Offrirà una nuova interfaccia, gestione centralizzata delle installazioni dei prodotti, gestione degli aggiornamenti, rollback e canali multipli (stable, experimental, beta, streamer builds). Inoltre, gestirà l’attivazione e i diritti di installazione, migliorando la capacità di PMDG di diagnosticare e risolvere i problemi. Una caratteristica fondamentale del nuovo Operations Center sarà l’eliminazione degli installer, spesso un collo di bottiglia durante i rilasci. Il rilascio è previsto a breve, con una coesistenza temporanea con la versione 2.0.

Per quanto riguarda la conversione dei prodotti a Microsoft Flight Simulator 2024, PMDG ha riscontrato problemi di stabilità, nonostante i progressi iniziali. Rimane l’ottimismo che la situazione migliori con i futuri aggiornamenti della piattaforma da parte di Asobo.

La conversione del DC-6 si è rivelata più complessa del previsto, con problemi di animazione relativi a controlli della cabina di pilotaggio. Il problema è stato segnalato nei forum degli sviluppatori di Asobo, senza successo. Al momento non c’è una data di rilascio stimata per la versione MSFS 2024 del DC-6. Il 737NG non è stato ancora valutato nella nuova piattaforma, in quanto il 777 è utilizzato come banco di prova.

Per quanto riguarda i costi di aggiornamento, PMDG ribadisce che la decisione finale dipenderà dalla quantità di lavoro necessaria per la conversione a MSFS 2024.

I lavori sulla flotta 747 procedono, con un’accelerazione dovuta al rallentamento degli altri progetti. Sono stati condivisi due immagini della cabina di pilotaggio del 747-100, mostrando i progressi nella creazione delle etichette e nella riproduzione dell’usura. Lo sviluppo del codice è in corso.



I prodotti PMDG sono disponibili sul loro sito ufficiale con prezzi che variano da $34.99 a $74.99. PMDG Official Website

I più letti

Gatwick Approda su MSFS 2024 con iniBuilds

iniBuilds lancia Gatwick Airport per Microsoft Flight Simulator 2024 iniBuilds ha rilasciato l’aeroporto di Gatwick (EGKK) per Microsoft Flight Simulator 2024. Situato a sud di