PMDG collabora con Boeing per l’addestramento piloti su Microsoft Flight Simulator

Boeing ha svelato un nuovo programma di addestramento per piloti che si avvale di Microsoft Flight Simulator (2020), con l’obiettivo di offrire un’esperienza di training più immersiva. Inizialmente focalizzato sulla serie 737, il programma si avvale della tecnologia di PMDG.

PMDG, riconosciuta per l’alta fedeltà e l’accuratezza tecnica delle sue simulazioni, ha collaborato con Boeing per raggiungere gli obiettivi prefissati, come confermato da Robert Randazzo di PMDG a Sky Blue Radio.

Virtual Airplane, sviluppato in collaborazione con Microsoft e basato su Microsoft Flight Simulator e Azure, offre un ambiente cockpit 3D interattivo, accessibile da laptop e tablet. Permette ai piloti di esercitarsi con procedure normali e anomale in un cockpit Boeing 737 MAX ad alta fedeltà, prima di passare a un simulatore full-motion. Istruttori e compagnie aeree possono personalizzare le lezioni tramite una suite integrata, rendendolo ideale per una familiarizzazione scalabile ed economica.

Sebbene attualmente incentrato sul 737 MAX, Boeing prevede di estendere la piattaforma ad altri tipi di aeromobili, inclusi il 737NG, il 787 e il 777X. Resta da vedere se PMDG sarà coinvolta in tali espansioni.

Questa è una notizia interessante, in quanto rappresenta la prima volta che vediamo la serie MAX di PMDG nel simulatore. L’utilizzo di una tecnologia simile a quella che vedremo nei nostri simulatori, qualora il video di Boeing rispecchiasse l’effettiva esperienza di simulazione, sarebbe una svolta importante.

Sky Blue Radio pubblicherà presto un’intervista con Robert di PMDG, nella quale potrebbero essere condivise ulteriori informazioni, insieme a novità sulla serie 737 per MSFS 2024.

I più letti