
Black Square Starship: L’iconico aereo debutta su MSFS
Il tanto atteso Black Square Starship, uno degli aerei di aviazione generale più attesi dell’estate, è finalmente disponibile. L’iconico aereo, frutto di un progetto guidato
PMDG ha rilasciato un aggiornamento per la sua famiglia di aeromobili 777 in Microsoft Flight Simulator, introducendo la compatibilità con Microsoft Flight Simulator 2024 per il modello cargo e apportando miglioramenti agli altri modelli.
Il PMDG 777 Freighter è ora compatibile con Microsoft Flight Simulator 2024. L’aggiornamento è gratuito e l’installer contiene ora compatibilità sia per MSFS 2020 che per MSFS 2024.
Oltre all’aggiornamento per il nuovo simulatore, sono stati apportati miglioramenti generali per tutti gli utenti, alcuni specifici per ciascun simulatore. È stata migliorata l’integrazione con SayIntentions.ai, è stata aggiunta una nuova opzione per l’antenna ADF, un carillon per la zona di riposo dell’equipaggio, sono stati regolati i volumi degli effetti sonori del carrello anteriore e sono stati implementati diversi altri miglioramenti. L’aggiornamento è disponibile tramite il nuovo Operations Center.
PMDG ha ribadito che non è necessario riacquistare il 777F per ottenere la compatibilità con Microsoft Flight Simulator 2024. L’aggiornamento è completamente gratuito e richiede solo un nuovo download o aggiornamento tramite l’Ops Center.
Chi non possiede già il 777F può acquistarlo sul PMDG store. I clienti che hanno acquistato tramite il Marketplace in-sim dovranno attendere che gli aggiornamenti siano resi disponibili.
Robert ha fornito ulteriori dettagli sugli altri modelli della famiglia 777 di PMDG. Il 777-200ER ha ricevuto un nuovo aggiornamento, mentre il 777-300ER (777W) entrerà nella fase beta nel corso del fine settimana, con il team fiducioso di rilasciare l’aggiornamento entro la fine di maggio. Per quanto riguarda l’atteso 777-200LR (77L), PMDG spera di avviarne i test entro la fine del mese.
Il tanto atteso Black Square Starship, uno degli aerei di aviazione generale più attesi dell’estate, è finalmente disponibile. L’iconico aereo, frutto di un progetto guidato
Flight Sim Labs ha lanciato l’Airbus A321neo e la sua variante a lungo raggio, l’Airbus A321LR, per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. L’Airbus A321neo
iniBuilds svela il Reims-Cessna F406 Caravan II, un versatile velivolo bimotore progettato per Microsoft Flight Simulator 2024. Sviluppato con meticolosa attenzione ai dettagli, grazie a
X-Plane 12.2.0: Rivoluzione Visiva e Prestazionale Laminar Research ha rilasciato ufficialmente X-Plane 12.2.0, una pietra miliare per il simulatore. Questo aggiornamento introduce modifiche radicali al
La FlightSimExpo 2025 è alle porte e il programma è quasi definitivo. Per facilitare la consultazione di tutti i seminari, eventi e della copertura in
Golden Age Simulations, uno sviluppatore specializzato in aerei d’epoca per simulatori di volo, ha annunciato la chiusura delle attività a partire dal 30 giugno 2025