
Nuovo scenario Orbx: PNG Highland Bush Strips Pack 4 per MSFS 2024
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
Parallel 42 ha annunciato importanti novità per la simulazione aerea durante FSExpoFriday, con aggiornamenti per ChasePlane, nuove “Scenes”, dettagli sull’aereo Patriot e un nuovo velivolo in sviluppo.
Il team ha iniziato la presentazione riepilogando le funzionalità di ChasePlane, il sistema di camera che permette di aggiungere nuove posizioni di visuale, migliorare quelle esistenti e molto altro. Durante la presentazione, sono state illustrate le migliorie apportate in base al feedback degli utenti.
È stata completata una profonda rielaborazione del codice per garantire la stabilità del software anche in situazioni limite. Questo ha permesso l’implementazione del supporto Tobii e l’aggiunta di scorciatoie personalizzate. Sarà possibile creare cinematics personalizzate, regolando le visuali esterne e alternando tra ChasePlane e il sistema di camera predefinito. Parallel 42 ha confermato che questo aggiornamento permetterà agli utenti di scegliere tra le versioni “stabile” e “sperimentale”. Il rilascio è previsto per la prossima settimana, al ritorno del team da FSExpo.
Per quanto riguarda la versione per MSFS 2024, il team è al lavoro per rilasciarla non appena sarà pronta. È già disponibile una versione funzionante in 2024, ma necessita ancora di perfezionamenti. Una volta pronta per la distribuzione, sarà disponibile tramite la nuova build sperimentale.
Ed è tornato sul palco per parlare di Flow, uno strumento molto popolare, e del suo arrivo su MSFS 2024 il prima possibile.
Per quanto riguarda le Scenes, il team sta lavorando su nuovi scenari. Sono stati annunciati Bush Plane Campout e Mexican Mountain, che offriranno nuove funzionalità e interattività.
Parallel 42 si è poi concentrata sui suoi aeromobili. Dieci mesi fa è stato annunciato il Patriot per MSFS 2020/24. Lo sviluppo 3D è quasi terminato e sono in corso le ultime verifiche con il produttore per garantire la massima autenticità.
Il Freedom Fox, originariamente previsto per essere compatibile con MSFS 2024, sarà una release “nativa(ish)” con nuove funzionalità specifiche per MSFS 2024. Queste includono nuova avionica, modalità walk-around, EFB Tablet e supporto per la modalità carriera. Anche le Scenes incluse con l’aereo inizieranno a supportare nativamente MSFS 2024.
Infine, il team ha confermato di essere al lavoro su un altro aeromobile. In collaborazione con Trent Palmer, porteranno il Legend Nomad su Microsoft Flight Simulator.
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
iniBuilds, in collaborazione con RVLAviation, ha lanciato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 il nuovo aeromobile add-on: l’F406 Caravan II. Questo bimotore turboelica è