MSFS 2024: Aggiornamenti Prestazioni, Beta PS5 e Roadmap Futura

Microsoft e Asobo hanno presentato l’October 2025 Developer Stream, focalizzandosi su importanti aggiornamenti per Microsoft Flight Simulator 2024, nuovi dettagli sulla beta per PlayStation 5 e un’anteprima della roadmap a lungo termine del franchise.

Aggiornamenti della piattaforma e prestazioni

La presentazione è iniziata con una panoramica del lavoro di ottimizzazione in corso per MSFS 2024. Il simulatore ora implementa il multi-threading, l’elaborazione asincrona e l’ottimizzazione della cache della CPU, che migliorano il frame rate e riducono i tempi di caricamento. Asobo ha confermato che la dimensione dell’installazione è stata ridotta a meno di 500 GB, rispetto alle prime proiezioni di 1-2 TB.

Il team ha anche discusso il collo di bottiglia del main thread, confermando che sono in corso sforzi per migliorare la pianificazione della CPU e bilanciare i carichi di lavoro tra i core per prestazioni più fluide, specialmente intorno ad aeroporti densi e grandi cluster di oggetti.

I miglioramenti visivi includono un sistema di illuminazione notturna ricostruito che utilizza una texture di illuminazione globale da 16 terapixel trasmessa in streaming dal cloud. Ulteriori miglioramenti all’utilizzo della VRAM, alla gestione del LOD e alla nitidezza delle texture del terreno sono previsti nei prossimi Sim Update 4 e 5.

Sim Update 4 Beta e test PS5

Due nuove versioni beta di Sim Update 4 (1.6.15.0 e 1.6.16.0) sono state rilasciate questa settimana, affrontando bug e affinando i sistemi principali. È stata lanciata anche una build beta separata per PS5 (1.006.015), che conferma il supporto per Thrustmaster T Flight HOTAS 4 con funzionalità aptiche e touchpad. Microsoft afferma che sono stati inviati più codici di invito ai tester registrati, anche se l’accesso rimane limitato dalla capacità del server.

Aeromobili e avionica

Gli aggiornamenti di sviluppo hanno riguardato diversi aeromobili, tra cui l’Embraer Praetor, le cui risorse artistiche sono quasi complete. L’EFB dell’aeromobile e l’avionica Pro Line Fusion sono ancora in fase di sviluppo attivo. Asobo ha anche confermato che oltre 70 aeromobili riceveranno modifiche in SU4, con oltre 500 correzioni in totale. I punti salienti includono aggiornamenti per il 747 Dreamlifter, Super Tanker e Boom XB-1, quest’ultimo con una fisica supersonica migliorata. Il T-38A Talon di Blackbird è stato convalidato da più istruttori AATC per l’autenticità. Infine, la suite avionica Avidyne IFD 540/550 debutterà in Sim Update 5, espandendosi oltre l’ecosistema GNS di Garmin.

Roadmap e funzionalità future

Gli sviluppatori hanno confermato che Microsoft Flight Simulator 2020 riceverà Sim Update 17 nell’estate del 2026, portando funzionalità selezionate del 2024 sulla piattaforma precedente. La tanto attesa modalità Red Bull Air Race è ora in fase di test attivo con i piloti Red Bull e dovrebbe essere lanciata insieme a SU4. È inoltre in corso il lavoro per espandere gli eliporti, affinare i sistemi LOD e fornire nuovi contenuti per i bush trip il prossimo anno.

Marketplace e community

Una vendita di aeromobili Top-Rated è attualmente in corso nel Marketplace in-game fino al 21 ottobre, offrendo sconti fino al 69% sugli aeromobili più votati sia su MSFS 2020 che sul 2024. Il team ha anche menzionato che oltre 1.800 invii al marketplace sono in fase di revisione, con priorità data agli sviluppatori verificati.

FSNews continuerà a seguire lo sviluppo di Sim Update 4 e a riferire sui futuri aggiornamenti non appena verranno rilasciati. Il prossimo Developer Stream è previsto entro la fine dell’anno, dove Asobo probabilmente condividerà ulteriori dettagli su Sim Update 5 e sulle prossime uscite di aeromobili.

I più letti

PMDG 777: Nuovo Sound Set V1.1.0 per MSFS

Boris Audio Works ha rilasciato la versione 1.1.0 del suo pacchetto sonoro per il PMDG 777 per MSFS 2020 e 2024, portando significativi miglioramenti all’esperienza