
Black Square Starship: L’iconico aereo debutta su MSFS
Il tanto atteso Black Square Starship, uno degli aerei di aviazione generale più attesi dell’estate, è finalmente disponibile. L’iconico aereo, frutto di un progetto guidato
Dopo un lungo periodo di assenza, il force feedback sta tornando prepotentemente nel mondo della simulazione aerea, grazie a prodotti innovativi come la base AB9 e il sidestick MA3X di MOZA. L’autore, veterano della simulazione fin dai tempi del Microsoft Sidewinder Force Feedback Pro, ha ritrovato l’emozione di combattere con i comandi e sentire le reazioni dell’aereo, un’esperienza che mancava da tempo.
La base AB9 e il sidestick MA3X arrivano in tre scatole separate, ben progettate e imballate. La base, pesante circa cinque chilogrammi, è realizzata con materiali di alta qualità, tra cui alluminio di grado aeronautico per l’involucro e pelle cucita per la copertura antipolvere. Il design è sobrio ed elegante, con il logo MOZA applicato con gusto.
Il sidestick MA3X, pur non essendo pesante come la base, ha un peso consistente che suggerisce una costruzione di alta qualità. Realizzato in plastica nera lucida, il design si ispira ai sidestick degli aerei europei. Oltre ai classici pulsanti, include un hat switch a otto direzioni con pulsante centrale e uno slider a due vie. L’attacco alla base è semplice e sicuro, grazie a un cavo a 5 pin e una vite centrale.
Il kit include anche una staffa per il montaggio su scrivania, che offre diverse opzioni di installazione per adattarsi a diverse configurazioni.
Il software MOZA Cockpit è una piattaforma completa per la gestione e la personalizzazione dei dispositivi. Oltre all’installazione dei driver e alla calibrazione, offre un’ampia gamma di opzioni per la personalizzazione del force feedback.
Dopo la calibrazione automatica, il software visualizza un’immagine interattiva della base, consentendo di regolare intensità, attrito e altri parametri specifici per simulare diversi tipi di aerei. MOZA Cockpit include profili predefiniti per MSFS 2020/2024, X-Plane 12, DCS, IL2, Star Citizen e FSX, oltre a una libreria di 22 profili per diversi aeromobili, inclusi addon di terze parti.
La configurazione varia a seconda del simulatore. MSFS e DCS offrono un’esperienza seamless, mentre X-Plane richiede una configurazione manuale più approfondita.
La base AB9 offre una vasta gamma di resistenze e feedback, controllati dal software MOZA Cockpit. I profili predefiniti permettono di simulare diverse sensazioni di volo, da quelle di un elicottero a quelle di un jet da combattimento.
Volando con un elicottero in MSFS, le vibrazioni del motore e del rotore si sentono chiaramente attraverso il sidestick, aggiungendo un nuovo livello di realismo. In DCS, con l’F-16, il sidestick diventa rigido, simulando il sistema Fly-By-Wire dell’aereo. Durante le manovre ad alta velocità, si percepiscono le sollecitazioni aerodinamiche e la resistenza dell’aereo.
Con l’A320 in X-Plane, si sentono le vibrazioni dei motori, l’estensione dei flap e l’attivazione degli aerofreni, rendendo l’esperienza di volo più immersiva.
Il sidestick MA3X è una replica fedele dei comandi di un aereo di linea, con un design ergonomico e materiali di alta qualità. I pulsanti sono reattivi e piacevoli da premere, mentre la finitura nera lucida è resistente e facile da pulire.
Unico neo: il sidestick è progettato per essere utilizzato con la mano destra, il che potrebbe essere scomodo per i piloti che preferiscono volare con la mano sinistra.
La base AB9 e il sidestick MA3X di MOZA rappresentano un importante passo avanti nel mondo della simulazione aerea, grazie al ritorno del force feedback e alla loro elevata qualità costruttiva. Il prezzo di 549 sterline per la base e 79 sterline per il sidestick potrebbe sembrare elevato, ma l’esperienza di volo immersiva e realistica che offrono giustifica l’investimento.
Anche se il sidestick MA3X è disponibile solo per la mano destra e la base AB9 è piuttosto ingombrante, i vantaggi del force feedback e la completezza del software MOZA Cockpit rendono questo combo una scelta eccellente per chi cerca il massimo realismo nei cieli virtuali. MOZA AB9 Base e MA3X Side Stick Recensione | FSElite
Il tanto atteso Black Square Starship, uno degli aerei di aviazione generale più attesi dell’estate, è finalmente disponibile. L’iconico aereo, frutto di un progetto guidato
Flight Sim Labs ha lanciato l’Airbus A321neo e la sua variante a lungo raggio, l’Airbus A321LR, per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. L’Airbus A321neo
iniBuilds svela il Reims-Cessna F406 Caravan II, un versatile velivolo bimotore progettato per Microsoft Flight Simulator 2024. Sviluppato con meticolosa attenzione ai dettagli, grazie a
X-Plane 12.2.0: Rivoluzione Visiva e Prestazionale Laminar Research ha rilasciato ufficialmente X-Plane 12.2.0, una pietra miliare per il simulatore. Questo aggiornamento introduce modifiche radicali al
La FlightSimExpo 2025 è alle porte e il programma è quasi definitivo. Per facilitare la consultazione di tutti i seminari, eventi e della copertura in
Golden Age Simulations, uno sviluppatore specializzato in aerei d’epoca per simulatori di volo, ha annunciato la chiusura delle attività a partire dal 30 giugno 2025