Microsoft Flight Simulator: Novità, PS5 e Roadmap Futura

Microsoft Flight Simulator: Novità, PS5 e Roadmap Futura

Microsoft Flight Simulator si prepara a un futuro ricco di novità, come emerso dall’ultimo aggiornamento degli sviluppatori, che ha svelato dettagli cruciali sui prossimi Sim Update, il debutto su PlayStation 5, nuovi velivoli e continui affinamenti tecnici.

Asobo Studio e Microsoft hanno vissuto mesi intensi. L’impegno costante ha portato all’arrivo di oltre 500.000 nuovi utenti, attirati da miglioramenti scenici regionali, aeromobili inediti e missioni sempre stimolanti.

Aggiornamenti Recenti:

L’aggiornamento tedesco delle città ha arricchito il simulatore con fotogrammetria dettagliata e punti di riferimento migliorati per Amburgo, Colonia e Dresda. Successivamente è stato rilasciato l’Eurocopter EC135, un elicottero molto richiesto.

Microsoft ha poi annunciato l’arrivo di Microsoft Flight Simulator 2024 su PlayStation 5, definendolo “un grande passo per il franchise e l’hobby”. È seguito il World Update 20: Giappone, il più grande aggiornamento mondiale finora, con nuove città giapponesi realizzate con fotogrammetria, accolto positivamente dalla comunità.

Il NAMC YS-11, il primo aereo passeggeri costruito in Giappone, è stato rilasciato poco dopo, a testimonianza della crescente attenzione di Microsoft alla rappresentazione regionale.

Roadmap di Microsoft Flight Simulator 2020:

Sono previsti Sim Update annuali, con rilasci intermedi.

Sim Update 16.1 includerà correzioni di crash relativi alle DLL Nvidia Streamline, mentre Sim Update 17 è previsto per l’estate del 2026. Aggiornamenti simultanei di città e del mondo sono in arrivo sia per Microsoft Flight Simulator 2020 che 2024.

Microsoft ha confermato che i simulatori condivideranno contenuti, con aeromobili e missioni da MSFS 2024 portati al 2020, quando possibile. Un nuovo aereo first-party è previsto entro l’anno.

Nonostante la community sia divisa tra MSFS 2020 e MSFS 2024, il team riconosce che molti rimangono fedeli al 2020, assicurando aggiornamenti futuri.

Sessione di domande e risposte (Q&A):

  • Livelli di zoom e risoluzione delle texture: L’impossibilità di aumentare i livelli di zoom oltre 18 o di usare texture 512×512 è un effetto collaterale in fase di studio.

  • Risoluzione delle immagini aeree: La riduzione della risoluzione e della qualità del colore delle immagini aeree dopo il Sim Update 16 è dovuta all’unificazione dei dati tra il 2020 e il 2024. I dati satellitari più recenti sono stati acquisiti durante mesi più secchi, rendendo il terreno meno vivido. Gli sviluppatori stanno valutando di combinare le immagini di Bing con risorse artistiche proprietarie.

  • Guadagni di performance in Sim Update 4: Sono stati apportati importanti cambiamenti al motore di simulazione. I sistemi degli aeromobili, precedentemente eseguiti su un singolo thread, ora sono completamente asincroni e si distribuiscono su più core. La simulazione dell’aereo dell’utente è ora eseguita in parallelo, supportata da ottimizzazioni della cache della CPU. Circa 20 sistemi sono stati riscritti, migliorando frame rate e fluidità.

Altre ottimizzazioni includono il raggruppamento delle allocazioni di memoria, la gestione delle texture e la pianificazione delle animazioni.

  • Illuminazione e miglioramenti ambientali: L’illuminazione notturna è stata completamente rinnovata, con texture più grandi ad alta risoluzione, per un’illuminazione più nitida e realistica. Miglioramenti all’atmosfera e al rendering delle nuvole sono previsti in un aggiornamento successivo.

  • Modalità Carriera, Reno Air Racing e altre attività: La Red Bull Air Race tornerà con Sim Update 4, mentre la Reno Air Races è prevista per il prossimo anno. Il sistema di viaggio nella natura selvaggia tornerà nel 2026 con funzionalità ampliate. La modalità carriera continuerà a evolversi, con missioni di carico pesante e super pesante in arrivo.

  • World Hub: È in corso l’integrazione del World Hub con Microsoft Flight Simulator 2024, sincronizzando i dati degli aeroporti per garantire coerenza.

Feedback Snapshot:

I principali bug e problemi sono stati risolti o programmati per la risoluzione nei Sim Update 4 e 5.

Lancio su PlayStation 5:

La versione per PlayStation 5 di Microsoft Flight Simulator 2024 sarà disponibile dall’8 dicembre 2025 con Sim Update 4 preinstallato. Ulteriori dettagli sul reveal della versione PlayStation 5 sono disponibili qui.

Il cross-play tra PS5 e altre piattaforme non sarà supportato. Gli acquisti effettuati su PC e Xbox non saranno trasferibili su PlayStation.

Al lancio, solo gli aerei e gli add-on di Microsoft saranno disponibili sul marketplace PS5. Contenuti di terze parti arriveranno nella primavera del 2026.

Il Thrustmaster T-Flight HOTAS 4 sarà pienamente compatibile al lancio.

Microsoft e Asobo continuano a bilanciare stabilità a lungo termine con piani di nuovi contenuti ambiziosi, garantendo che entrambe le versioni del simulatore rimangano attive e supportate.

Jörg Neumann ha anticipato una “rivelazione speciale” in arrivo a dicembre, separata dall’annuncio di Boom XB-1.

I più letti