
Black Square svela due Aero Commander per Microsoft Flight Simulator
Durante il Flight Sim Expo 2025 a Providence, Rhode Island, Black Square ha mostrato in anteprima le riproduzioni di un modello di aeromobile in arrivo
Microsoft Flight Simulator 2024 accoglie il Sim Update 1, un aggiornamento significativo focalizzato su stabilità e risoluzione di problemi emersa a seguito del lancio. Disponibile ora per PC e Xbox, questo update introduce una vasta gamma di modifiche progettate per migliorare l’esperienza utente complessiva.
L’aggiornamento si concentra ampiamente sulla stabilità e sulle prestazioni, affrontando numerosi crash report e problematiche legate allo streaming in-game. Sono state implementate correzioni al career mode per ottimizzare l’esperienza d’uso. Questi interventi mirano a rendere il simulatore più fluido e affidabile.
Microsoft e Asobo hanno collaborato con i loro partner per risolvere svariati problemi relativi agli aerei predefiniti. Le modifiche e i miglioramenti interessano un’ampia gamma di velivoli, dalla flotta Airbus ai piccoli Cessna.
L’update include risoluzioni a problemi specifici come crash durante la generazione di aeroporti, selezione di livree, utilizzo della funzione “Salta a” negli esami e attivazione/disattivazione della VR. Sono state ottimizzate anche le texture utilizzate dalle strumentazioni WASM.
Sul fronte dei bug generali, sono stati risolti problemi con la perdita di input del controller, blocchi nell’interfaccia delle mappe, conflitti tra pacchetti della community e pacchetti in streaming, colori HUD errati su alcuni aerei e sfarfallio di scene su Xbox dovuto all’elevato utilizzo di memoria. E’ stata implementata una verifica di contenuti inappropriati per Callsign e FlightNumber nel configuratore degli aerei.
Risolti problemi di retrocompatibilità con FS2020, come la presenza di luci esterne degli aerei che si riflettevano all’interno della cabina di pilotaggio in FS2024. Sono state corrette anche problematiche relative al font utilizzato nei rendering degli elementi XML Gauge e al caricamento delle texture negli effetti FX.
Sono state implementate diverse correzioni al Career Mode, tra cui la risoluzione di problemi di avvio delle missioni con date e orari errati, errori del server durante le missioni a mezzanotte e crash durante il trasferimento di aeromobili. E’ stato disabilitato il tasto per saltare le fasi durante la pausa attiva.
Alcune modifiche relative alla distribuzione delle missioni, alla ricompensa stimata per le missioni, alla generazione di entrate passive e alla difficoltà delle missioni saranno implementate in un secondo momento.
Sono stati apportati miglioramenti alla VR, correggendo l’occlusione ambientale della cabina di pilotaggio nell’occhio destro e risolvendo un problema che causava il malfunzionamento dell’interazione Yoke Hider in VR su F18, 208B e 172.
E’ stato aggiunto un nuovo aeromobile, il Cessna 185F Skywagon di Carenado.
Il Sim Update 1 prepara il terreno per il rilascio del Marketplace in-sim, previsto a breve. Le modifiche finali sono in fase di completamento prima del lancio. Microsoft ha in programma un annuncio ufficiale.
Il changelog completo è disponibile qui. Si raccomanda di spostare o rinominare la cartella “Community” prima dell’aggiornamento per evitare errori di avvio.
Durante il Flight Sim Expo 2025 a Providence, Rhode Island, Black Square ha mostrato in anteprima le riproduzioni di un modello di aeromobile in arrivo
A2A Simulations ha rilasciato il suo Accu-Sim Aerostar 600 per Microsoft Flight Simulator 2024 in versione “accesso anticipato”. L’Accu-Sim Aerostar 600 è un velivolo completamente
Eagle Dynamics ha rilasciato l’aggiornamento 2.9.17.12034 per DCS World, introducendo una serie di correzioni e miglioramenti al simulatore. Questi comprendono modifiche al comportamento del radar,
Moza ha presentato un’ampia gamma di prodotti durante FlightSimExpo 2025, offrendo un’anteprima completa delle loro ultime innovazioni nel campo delle periferiche per la simulazione aerea.
Moza ha presentato un’ampia gamma di prodotti durante FlightSimExpo 2025, offrendo ai visitatori uno sguardo approfondito al loro ecosistema di simulazione aerea. L’azienda ha esposto
Resoconto dal FlightSimExpo 2025: Il Boeing 757 di Blue Bird Simulations in azione Al FlightSimExpo 2025, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di provare in prima