Just Flight porta il 146 Professional su X-Plane 12

Just Flight sta portando il suo rinomato 146 Professional su X-Plane 12. L’annuncio è stato fatto tramite i canali social della compagnia. La notizia è stata diffusa direttamente da Just Flight, che ha promesso che l’aereo sarà disponibile “molto presto” per gli utenti di X-Plane 12. Questa nuova versione sfrutterà appieno le caratteristiche del simulatore e apporterà miglioramenti rispetto alla versione originale per X-Plane 11.

Le caratteristiche principali del 146 Professional includono 8 varianti differenti, una cabina di pilotaggio 3D con oltre 300 pulsanti, interruttori e manopole, e un EFB (Electronic Flight Bag) di bordo per controllare le porte e supportare AviTab. L’esperienza di simulazione sarà arricchita da una vasta libreria di effetti sonori e da sistemi personalizzati per l’impianto elettrico, il pilota automatico e l’idraulica.

Just Flight ha annunciato che il prezzo di questa versione sarà inferiore a quello della versione originale per X-Plane 11. Inoltre, i possessori della versione XP11 potranno beneficiare di uno sconto significativo. La pagina del prodotto è già online, ma il prezzo ufficiale sarà rivelato la prossima settimana.

Caratteristiche Principali del Just Flight 146 Professional per X-Plane 12

Modello

  • Otto varianti incluse: 146-100, 146-200, 146-300, 146-200 QC & QT (cargo), 146-300 QT (cargo), CC.Mk2 (RAF VIP config), C.Mk3 (RAF cargo config).
  • Modello altamente accurato basato su riferimenti di aerei reali (G-JEAO, ZE701, ZE708).
  • Animazioni dettagliate: flaps, spoilers, airbrake, alettoni/elevatori controllati da servo-tab, porte con logica di chiusura automatica, tergicristalli con controlli indipendenti, carrello di atterraggio retrattile complesso e pod contromisure, antenne HF.

Cabina di Pilotaggio

  • Cabina di pilotaggio 3D realizzata con cura fino alle cinture di sicurezza e alle teste delle viti.
  • Texture che riproducono un’usura realistica.
  • Modellazione di tutte le posizioni dell’equipaggio con oltre 200 pulsanti e 100 tra interruttori/manopole.
  • Compatibilità VR.
  • Configurazione “Cold & Dark” o “Engines Running” personalizzabile tramite Manifest.json.
  • Logica della manetta personalizzata per la compatibilità hardware.
  • Maniglie a manovella per un controllo intuitivo.
  • Supporto hardware con assegnazioni di comandi.
  • Configurazione dei clickspot personalizzata tramite Manifest.json.
  • Tablet EFB con controlli per porte/call-out e supporto AviTab.

Texture e Livree

  • Materiali PBR (metallici, plastica, vetro).
  • Texture a 4096×4096 con alta densità di pixel.
  • Ridimensionamento delle texture ottimizzato per le prestazioni.
  • Etichette e scritte autentiche.
  • Parti 3D condivise tra le varianti per efficienza.
  • Geometria ottimizzata per gli FPS.
  • Supporto per veicoli a terra negli aeroporti compatibili.

Livree incluse:

  • 146-100: Air France Express, AirUK, BAe Demo, Dan-Air, F1 Ops, Jersey European, PSA, United Express.
  • 146-200: AirCal, Air Canada Jazz, American, Cello, Crossair, Cobham, Continental, Discovery Air, Jota, QantasLink, SN Brussels, USAir.
  • 146-200QC: Titan, TNT.
  • 146-200QT: Ansett, TNT (90s), Titan.
  • 146-300: Aer Lingus, Air NZ, Ansett, Astra, BA, Buzz, Cobham, Eurowings, Flybe, KLM UK, United.
  • 146-300 QT: ASL, Aust Air Express, Jota, TNT.
  • CC.Mk2: RAF Statesman (80s/modern).
  • C.Mk3: RAF.

Suoni

  • Suoni ALF-502 di qualità da studio registrati da aerei RAF.
  • Oltre 450 suoni della cabina di pilotaggio (interruttori, APU, idraulica, ecc.).
  • Oltre 520 campioni HD, oltre 150 tracce audio che utilizzano FMOD 1.08.
  • Surround 7.1, audio posizionale 3D per VR.
  • Motore sonoro esterno dinamico (distanza, altitudine, temperatura, ecc.).
  • Suoni realistici di vento, pista, atterraggio e ambiente.
  • Effetti immersivi della cabina e dei passeggeri.
  • Sincronizzazione del selettore audio basata sulla posizione della telecamera.
  • Audio dell’equipaggio di cabina attivato dall’EFB.
  • Oltre 6000 righe di codice audio, oltre 170 classi a strati.

Dinamiche di Volo

  • Input da veri piloti del BAe-146.
  • Precisione della velocità di crociera e dell’assetto.
  • Modellazione del motore e della resistenza sintonizzata sui grafici.
  • Il comportamento del trim corrisponde all’aereo reale.
  • Scheda di velocità automatica per T/O e atterraggio tramite EFB.
  • Peso regolabile di passeggeri/merci/carburante.

Sistemi

Simulazione dettagliata dei sistemi dell’aeromobile tra cui: condizionamento e pressurizzazione dell’aria, autopilota completo, UFMC (Flight Management), comunicazione, sistema elettrico, protezione antincendio, controlli di volo, sistema di alimentazione, sistema idraulico, sistema antighiaccio e antipioggia, indicazioni, carrello di atterraggio, navigazione, ossigeno, pneumatico, APU, porte e scale, motore, illuminazione.

Altre Caratteristiche

  • Manuale completo (tutorial, procedure, guida FMC).
  • Payload manager.
  • Compatibile con AviTab e Goodway.
  • Preset multipli per la telecamera.
  • Kit di verniciatura PSD (download gratuito).

I più letti
Pepelatz lancia lo Yak-55 per X-Plane 12

Pepelatz lancia lo Yak-55 per X-Plane 12

Il nuovo sviluppatore per X-Plane, Pepelatz, ha rilasciato il suo primo prodotto per X-Plane 12: lo Yakolev Yak-55. Lo Yak-55 è un aereo acrobatico monoposto