
FlightFX aggiorna il Cessna Citation X per MSFS 2020/2024
FlightFX ha rilasciato un significativo aggiornamento per il suo Cessna Citation X, a poco più di un mese dal lancio del business jet più veloce
Just Flight si prepara a rilasciare il Fokker 70 e 100, e ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori prima delle prime presentazioni video. L’aggiornamento evidenzia i progressi compiuti sui sistemi della cabina di pilotaggio, sulle funzionalità della cabina passeggeri e sulle sfide tecniche ancora da affrontare.
Nelle ultime settimane, importanti sistemi avionici sono stati implementati, tra cui il Traffic Collision Avoidance System (TCAS) e il radar meteorologico. Il TCAS ora fornisce avvisi di traffico e risoluzione, visualizzando gli aeromobili intrusi sul display di navigazione con simboli colorati e indicatori di tendenza. Il radar meteorologico, nel frattempo, visualizza i ritorni di precipitazioni direttamente sul display EFIS, classificati per intensità dal verde al rosso.
Accanto a questi sistemi principali, sono state aggiunte anche funzionalità più piccole, ma significative. Un diagramma di velocità interattivo si trova accanto al display del comandante, calcolando automaticamente le velocità di decollo e atterraggio, o consentendo la consultazione manuale in base al peso. Le checklist cartacee interattive fanno il loro ritorno, montate sul supporto per carte del giogo e illuminate da una luce integrata per le operazioni notturne.
L’attenzione alla personalizzazione è stata un punto focale. Ogni livrea predefinita è dotata di configurazioni specifiche per la compagnia aerea, derivate dalla ricerca sugli operatori reali, tra cui opzioni di illuminazione e unità di misura. Ulteriori funzionalità, come i tempi di allineamento dell’IRS, gli annunci del pilota e la visibilità delle alette parasole, possono essere gestite tramite l’EFB (Electronic Flight Bag).
L’EFB stesso è stato modellato con un nuovo design nero, disponibile sia in versione montata a parete che a finestra. Come negli altri aerei di linea di Just Flight, l’EFB ospita i controlli del carico utile, la gestione del carburante, le checklist e gli strumenti di configurazione.
Oltre alla cabina di pilotaggio, gli sviluppatori hanno continuato ad espandere la funzionalità della cabina passeggeri. Le chiamate tra le stazioni dell’equipaggio sono ora completamente modellate, complete di toni udibili e luci di chiamata. I sistemi di illuminazione della cabina sono stati messi a punto in tutte le varianti, controllati dalla cambusa, mentre il lettore di musica digitale è tornato, con un nuovo supporto per gli annunci dei passeggeri. Questi possono essere attivati manualmente o impostati per l’esecuzione automatica, tramite un’opzione “Auto Cabin Crew”.
Sebbene gran parte del lavoro sia stato completato, l’attenzione rimane concentrata sull’interconnesso Automatic Flight Control and Augmentation System (AFCAS), sull’Autothrottle System (ATS) e sul Flight Management System (FMS). Just Flight descrive questi come alcune delle funzionalità più complesse che abbiano mai tentato di implementare, attualmente gestite da uno sviluppatore a tempo pieno, focalizzato interamente su questi sistemi.
Prosegue anche il lavoro sul set di suoni personalizzato, che ora include annunci in cabina e annunci del pilota. Come per altri aspetti dell’aereo, il team di sviluppo è in costante consultazione con i piloti Fokker del mondo reale, per verificare il comportamento in aree non coperte dai manuali ufficiali.
Just Flight prevede che questo sarà l’ultimo aggiornamento scritto prima che le anteprime video e la copertura pre-rilascio prendano il sopravvento, portando finalmente dimostrazioni dell’attesissimo aereo in azione.
È possibile leggere l’aggiornamento completo sullo sviluppo dal sito web di Just Flight: Just Flight Fokker 70/100 – Update
FlightFX ha rilasciato un significativo aggiornamento per il suo Cessna Citation X, a poco più di un mese dal lancio del business jet più veloce
Just Flight si prepara a rilasciare il Fokker 70 e 100, e ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori prima delle prime presentazioni video.
iniBuilds ha rilasciato il primo aggiornamento sullo sviluppo del loro A340 per FS24, concentrandosi in particolare sull’aspetto artistico del progetto. A differenza dell’A350, che presenta
REX Simulations lancia Atmos CORE, un nuovo motore atmosferico e meteorologico progettato specificamente per Microsoft Flight Simulator 2024. Atmos CORE si integra direttamente nel motore
Flight Panels ha rilasciato nuovi profili Stream Deck per Microsoft Flight Simulator, progettati per il recente FlightFX Cessna Citation X. Il pacchetto introduce un set
Imaginesim rilascia un aggiornamento per lo scenario di Dallas Fort Worth (KDFW) per MSFS 2024, focalizzandosi sulla risoluzione di problemi emersi a seguito dell’aggiornamento SU3.