
Cancellato il progetto A380 di X-Works per X-Plane
Il progetto A380 di X-Works per X-Plane è stato ufficialmente cancellato. L’annuncio è stato dato da Bru_Aviationspotter, sviluppatore principale conosciuto anche come RWY_Design sul forum
Just Flight ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo dei loro Fokker 70 e 100 per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, spiegando il motivo del silenzio degli ultimi tempi sul progetto. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il lavoro sul velivolo è aumentato, con un’intensa attività sin dall’uscita dell’RJ Professional l’anno scorso.
Lo sviluppo dei Fokker 70/100 si è rivelato un percorso di apprendimento per il team, partendo dal modesto Piper PA-28, passando per aerei militari, fino ad arrivare ad aerei di linea come il 146, F28 e RJ. L’esperienza accumulata viene ora applicata allo sviluppo degli F70 e F100, aeromobili più complessi con sistemi paragonabili agli Airbus e Boeing moderni.
Da ottobre, entrambi gli aerei sono pienamente operativi in Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, con beta testing in corso da mesi. L’integrazione del nuovo pacchetto audio è stata completata, e l’attenzione è ora concentrata sul completamento del sistema di volo automatico e dell’FMS.
Il sistema di volo automatico del Fokker 70/100 è complesso, e sono stati dedicati mesi al perfezionamento dei profili di navigazione laterale e verticale per garantire un funzionamento ottimale con l’automanetta e l’FMS. Data l’importanza di questi sistemi per un’operazione realistica dell’aereo, Just Flight sta lavorando con grande efficienza.
L’azienda punta a supportare il velivolo a lungo termine, come fatto con le precedenti release, assicurandosi che il prodotto finale sia di alto livello, anche a costo di ritardare leggermente l’uscita. Ogni build avvicina sempre più al prodotto finale, ma al momento non è stata fornita una tempistica precisa.
Parallelamente, Just Flight sta lavorando per portare i suoi aerei già esistenti su MSFS 2020 anche su MSFS 2024, cogliendo l’occasione per migliorarli con nuove funzionalità. Uno dei progetti a lungo termine, il 146 Professional 2.4, sarà presto svelato e includerà la compatibilità gratuita con Microsoft Flight Simulator 2024.
Anche lo sviluppo dell’A300B4 sta procedendo bene, con la realizzazione della cabina di pilotaggio e degli interni completata, e con la modellazione esterna e i sistemi nelle fasi avanzate di sviluppo.
Just Flight si scusa per la lunga attesa, ma garantisce che ne varrà la pena: “Non abbiamo dubbi che questi saranno i nostri migliori aerei di linea e non vediamo l’ora di mostrarvi i prossimi video”.

Il progetto A380 di X-Works per X-Plane è stato ufficialmente cancellato. L’annuncio è stato dato da Bru_Aviationspotter, sviluppatore principale conosciuto anche come RWY_Design sul forum

Orbx ha presentato la sua riproduzione dell’Aeroporto Internazionale di Perth (YPPH) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, anticipata al Flight Sim Expo 2025 a

Propair Flight arricchisce Microsoft Flight Simulator 2020 con l’aeroporto Little Rock Clinton National (KLIT), noto anche come Adams Field, uno scalo civile-militare situato a Little

Digital Design ha rilasciato l’aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo (ULLI) per X-Plane 12. L’aeroporto di Pulkovo è il secondo aeroporto più grande della Russia, serve la

Cowan Simulation ha rilasciato un aggiornamento significativo per il suo elicottero Sikorsky S-76C++ per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, ora disponibile sul Microsoft Marketplace.

Tuwaiq Designs ha rilasciato l’aeroporto internazionale Hamad di Doha (OTHH) per Microsoft Flight Simulator 2020, segnando l’ultima aggiunta alla serie Qatar Project dello sviluppatore. Inaugurato