
MMMY Monterrey: Scenari 2025 per Simulatori di Volo
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
iniBuilds svela il Reims-Cessna F406 Caravan II, un versatile velivolo bimotore progettato per Microsoft Flight Simulator 2024. Sviluppato con meticolosa attenzione ai dettagli, grazie a riferimenti reali che includono la consulenza di piloti e la scansione 3D di un vero aereo RVL Group operativo dall’aeroporto di East Midlands, iniBuilds mira a offrire un’esperienza di simulazione estremamente accurata e ricca di funzionalità.
Il F406 Caravan II è rinomato per le sue capacità multi-missione, e iniBuilds ha sfruttato appieno questa versatilità includendo cinque varianti distinte nel pacchetto: passeggeri, cargo, sorveglianza, guardia costiera e irrorazione. Ogni versione offrirà livree personalizzate, configurazioni interne specifiche e attrezzature di missione dedicate, come il sistema SLAR per il rilevamento navale nella versione Guardia Costiera e una telecamera girostabilizzata operativa per le missioni di sorveglianza.
In termini di avionica e sistemi, l’aereo supporta pienamente il GTN 650, con compatibilità per le unità Asobo, PMS e TDS. È stato inoltre implementato un autopilota custom-coded progettato per operazioni con un singolo pilota. L’EFB di bordo offrirà il supporto per le carte Navigraph con login tramite QR code e web, la configurazione dinamica del carico utile e una serie di funzionalità interattive, tra cui animazioni per porte e finestrini. Un’aggiunta notevole è la funzionalità di caricamento in tempo reale di passeggeri e merci, che regola dinamicamente il carico utile dell’aereo in base all’input dell’utente.
Mike Staden di iniBuilds ha condiviso la sua esperienza nella produzione dell’aereo: “Prima di entrare in iniBuilds, ero un pilota commerciale a tempo pieno. Uno degli aerei che ho pilotato all’inizio della mia carriera è stato l’F406 Caravan II per una società chiamata RVL Group. Ero entusiasta di portare la varietà e le sfide uniche del volo costiero, della fotografia aerea e delle operazioni di irrorazione, tra le altre attività, in MSFS.”
Dal punto di vista visivo, l’aereo beneficia di scansioni 3D ad alta fedeltà, animazioni dettagliate e numerosi tocchi immersivi come interruttori automatici funzionanti, sistemi di telecamere di sorveglianza animati e steli di illuminazione della cabina di pilotaggio ruotabili. iniBuilds ha anche confermato la compatibilità con la modalità carriera di MSFS 2024, consentendo ai simmers di volare in missioni passeggeri, VIP o merci con l’F406.
Anche se non è stata fornita una data di rilascio precisa, iniBuilds afferma che l’aereo arriverà “molto presto” per Microsoft Flight Simulator 2024.
La versatilità del F406 Caravan II è un punto cardine di questa riproduzione virtuale. Le cinque varianti incluse – passeggeri, cargo, sorveglianza, guardia costiera e irrorazione – aprono un ventaglio di opportunità di simulazione. Immaginate di pilotare missioni di ricerca e soccorso costiera, utilizzando l’equipaggiamento SLAR per individuare imbarcazioni, oppure di sorvolare paesaggi simulati con la telecamera girostabilizzata, catturando immagini aeree virtuali.
iniBuilds ha posto grande enfasi sul realismo, offrendo un’esperienza di simulazione profonda e immersiva. La piena compatibilità con il GTN 650, l’autopilota custom-coded pensato per operazioni single-pilot e l’EFB di bordo con supporto Navigraph, contribuiscono a ricreare la complessità e le sfide del volo reale. Anche il caricamento dinamico di passeggeri e merci è un dettaglio notevole che influisce sulla dinamica di volo, aggiungendo un ulteriore livello di realismo alla simulazione.
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
FSLabs ha rilasciato un nuovo aggiornamento sperimentale per i suoi A321ceo e neo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, incentrato sull’aumento della stabilità, il
Il nuovo sviluppatore per X-Plane, Pepelatz, ha rilasciato il suo primo prodotto per X-Plane 12: lo Yakolev Yak-55. Lo Yak-55 è un aereo acrobatico monoposto
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova