
MegaSceneryEarth: Chiusura Definita a Fine 2025
Dopo vent’anni di presenza nel settore e la soddisfazione di migliaia di appassionati di simulazione aerea in tutto il mondo, MegaSceneryEarth cesserà le operazioni il
Il team di iFly ha condiviso nuove immagini in anteprima del loro 737 MAX8 in fase di sviluppo per Microsoft Flight Simulator 2024. Le immagini mostrano una build ancora in lavorazione, ma l’intento è di dare un’idea di come l’aereo si sta integrando nel nuovo simulatore di Microsoft.
È in corso un lavoro per garantire la piena compatibilità con Microsoft Flight Simulator 2024, e il team ha voluto mostrare i progressi fatti finora. È importante notare che queste anteprime non indicano un rilascio imminente, ma dimostrano che l’aereo si sta adattando bene al nuovo motore del simulatore.
Le immagini condivise offrono uno sguardo dettagliato al modello:





















Dopo vent’anni di presenza nel settore e la soddisfazione di migliaia di appassionati di simulazione aerea in tutto il mondo, MegaSceneryEarth cesserà le operazioni il

iniBuilds ha rilasciato la sua ultima creazione di scenario per Microsoft Flight Simulator, portandoci all’aeroporto artico di Svalbard Longyearbyen (ENSB), situato a 78 gradi a

Lisium Design ha rilasciato il suo ultimo scenario per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024: l’aeroporto internazionale di Vilnius (EYVI), che serve la capitale della

Black Square si prepara a lanciare i suoi aerei leggeri Baron e Bonanza per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, con un debutto previsto per

Just Flight rilascia la versione 2.2 del Fokker F28 Professional per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, garantendo la piena compatibilità con l’ultima versione del

L’illuminazione controllata dal pilota (PCL), conosciuta anche come ARCAL (Aircraft Radio Control of Aerodrome Lighting) o PAL (Pilot-Activated Lighting), è una caratteristica comune in migliaia