
MMMY Monterrey: Scenari 2025 per Simulatori di Volo
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
FSWeekend 2025 si preannuncia ricco di novità per gli appassionati di simulazione di volo. L’evento, in programma a Lelystad il mese prossimo, ospiterà, grazie alla partnership tra FlightSimWeekend e FSElite, un fitto programma di annunci, seminari e panel di discussione presso l’FSElite Theatre. L’intera comunità potrà seguire gli eventi sia di persona che online tramite streaming.
L’agenda del fine settimana è stata strutturata con una combinazione di video preregistrati e seminari dal vivo, offrendo presentazioni di nuovi prodotti, aggiornamenti sulle funzionalità esistenti e l’opportunità di interagire direttamente con gli sviluppatori. Sia sabato che domenica, dalle 11:00 alle 16:00, sviluppatori e membri della comunità si alterneranno sul palco per condividere le loro prospettive per il 2025.
SayIntentions.AI, sponsor principale dell’evento, aprirà le danze con la presentazione di una nuova funzionalità. Anche OnAir, altro importante sostenitore di FSWeekend, condividerà un aggiornamento dettagliato sul futuro della piattaforma.
Sono previste presentazioni sulle nuove funzionalità di MobiFlight, un aggiornamento sui vari progetti di Flight Sim Studio e rivelazioni su quanto preparato da Aerosoft negli ultimi mesi. Parallel 42 parteciperà con un video preregistrato incentrato su ChasePlane, mentre FeelThere ha in serbo alcune sorprese per la comunità.
PMDG, FlyByWire Simulations e SayIntentions.AI saliranno sul palco per discutere delle tendenze di prodotto e tecnologiche, rispondendo anche alle domande del pubblico sulla direzione che prenderà la simulazione di volo nel 2025. FlyByWire Simulations approfondirà il lavoro del team e i progressi sull’A380X nel seminario di sabato.
Gli appassionati di hardware potranno ascoltare Honeycomb Aeronautical parlare del futuro dei loro prodotti, con presentazioni anche da parte di WinWing e FliteSim.com. VA SYSTEMS potrebbe svelare qualcosa di nuovo durante il suo intervento. Chi è interessato alla costruzione di cockpit domestici troverà spunti interessanti grazie a Dutch Sim Pilot, Mickey’s FlightDeck e MobiFlight.
Per chi non potrà essere presente a FSWeekend 2025, è stato previsto uno streaming live gratuito dell’intero fine settimana di seminari, grazie a FSWeekend e al partner di live streaming OnAir.
FlightPanels.io metterà in palio diversi premi durante il fine settimana. Partecipando alle presentazioni mattutine dell’FSElite Theatre sia sabato che domenica, si potrà partecipare a una riffa gratuita per vincere uno StreamDeck XL e prodotti FlightPanel.io.
Saranno distribuiti ulteriori gadget durante i seminari.
*Programma soggetto a modifiche. Alcuni sviluppatori devono ancora confermare la loro presenza; l’elenco sarà aggiornato non appena si riceveranno conferme.
FSWeekend 2025: Seminari e presentazioni all’FSElite Theatre
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
FSLabs ha rilasciato un nuovo aggiornamento sperimentale per i suoi A321ceo e neo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, incentrato sull’aumento della stabilità, il
Il nuovo sviluppatore per X-Plane, Pepelatz, ha rilasciato il suo primo prodotto per X-Plane 12: lo Yakolev Yak-55. Lo Yak-55 è un aereo acrobatico monoposto
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova