FSReborn Rivoluziona MSFS 2024 con l’Embraer Phenom 300E

FSReborn ha svelato in anteprima alla Dublin Flight Sim Community il loro ambizioso progetto per Microsoft Flight Simulator 2024: l’Embraer Phenom 300E. Questo aereo promette di estendere l’esperienza di simulazione ben oltre la cabina di pilotaggio.

L’FBO in MSFS2024: un’esperienza immersiva

L’obiettivo di FSReborn è di simulare l’esperienza completa del pilotaggio di un business jet, non limitandosi al semplice volo da A a B. Questo include l’integrazione dell’FBO (Fixed-Base Operator), dove avvengono normalmente il traffico passeggeri e i briefing aziendali.

I giocatori potranno personalizzare l’FBO con loghi aziendali, creando un ambiente più realistico e personale. L’FBO includerà un hangar, una reception e un terminal passeggeri, e potrà essere posizionato in qualsiasi aeroporto scelto dal giocatore.

Modellazione e Suoni Avanzati

Il modello 3D e le texture dell’Embraer Phenom 300E sfruttano le nuove capacità di dettaglio offerte da MSFS 2024. La zona della cambusa è completamente interattiva, con sportelli apribili, macchine da caffè funzionanti e tavoli. Esternamente, sono presenti portelloni accessibili tramite la modalità “walkaround” di MSFS 2024 e effetti di pioggia su tutte le superfici.


Sistemi Realistici e Profondi

La simulazione dei sistemi è stata realizzata con la collaborazione di piloti reali e di Embraer per garantire un elevato livello di realismo. Il modello include oltre 300 linee e relè elettrici, ciascuno con il proprio amperaggio simulato, e un comportamento accurato delle ventole dell’avionica e della distribuzione dell’energia a seconda dello stato dell’aereo. In futuro, questo approccio dettagliato permetterà di simulare guasti individuali nella rete dei sistemi.

Un aspetto peculiare del Phenom 300E, simulato fedelmente, è il suo sistema di pressurizzazione e raffreddamento della cabina. A differenza di molti altri aerei, non utilizza “Packs”, ma un sistema di scambiatori di calore simile a quello di un’auto, che miscela aria calda proveniente dal motore con aria più fresca. Questo significa che, a terra e con i motori spenti, non sarà possibile riscaldare la cabina in climi freddi, e viceversa.

L’avionica è progettata per essere il più possibile simile a quella dell’aereo reale, con integrazione delle carte Navigraph e funzionalità estese nella suite FMS, permettendo ai piloti di eseguire tutte le procedure in conformità con il manuale di volo reale. Altri elementi simulati includono i sistemi di pressurizzazione autonomi, l’espansione del carburante dovuta alla temperatura e la gestione del carico.

Prospettive Future

Dall’ultima presentazione alla FSExpo 2025, il team di FSReborn ha compiuto notevoli progressi. La data di rilascio prevista è il 2026, con una fase di beta testing chiusa in arrivo. L’aereo sarà disponibile esclusivamente sul Marketplace di MSFS 2024. Per rimanere aggiornati sullo sviluppo, è possibile seguire FSNews.

I più letti