
iniBuilds Aggiorna F406 e T-33 per MSFS: Miglioramenti Visivi e Correzioni
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
From 1950 to 1967 the USAF set up and maintained bases in France, with the agreement of the French government, as part of its commitment to the North Atlantic Treaty Organisation. Laon AB was one of the ten main air bases which supported both attack and air defence capabilities. Many people do not appreciate the sheer extent of the USAF bases in France at this time and the reasons leading to the USAF departure in 1967. There is a link to a fine article on all this included.
This is the second in a series of USAFE bases in France, the first being LFJA Chaumont AB. This scenery and traffic represent Laon Air Base during the years 1955 to 1962. Custom Tower and Hangars by Dan French with Custom aircraft paints by Ken Lawson and DeltaDart. Traffic files and the aircraft and paints needed are provided for 1955 (including the Black Knights B-57 Demonstration Team), 1957, 1959 and 1962. By Al Von Pingel, Ken Lawson, Dan French.
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale
Dopo il successo dell’Avro Lancaster, Aeroplane Heaven ha annunciato il suo prossimo progetto per Microsoft Flight Simulator: il leggendario B-25J Mitchell. L’annuncio è stato fatto
Flightsim.to ha annunciato il lancio del suo nuovo Auto Installer, uno strumento progettato per semplificare l’installazione di add-on per Microsoft Flight Simulator. Attualmente in fase
Drzewiecki Design continua lo sviluppo del suo scenario dell’aeroporto di Katowice (EPKT) per simulatori di volo, mostrando progressi sia nelle grandi strutture che nei dettagli
Parallel 42 ha annunciato su Facebook l’inizio della fase di beta testing interna per Flow Pro dedicato a MSFS 2024. Il team sta testando intensivamente