
iniBuilds Aggiorna F406 e T-33 per MSFS: Miglioramenti Visivi e Correzioni
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
Flight One Software, in partnership with the FSHud development team, has officially released FSHud – Air Traffic Control for Prepar3D v5 and v4.
The entire scope of how ATC and AI traffic works can now be looked at in a different way… All the traffic in FSHud – Air Traffic Control, including your aircraft that is part of the traffic, is approached from an ATC point of view. If you see an aircraft in FSHud, you know it is part of an integrated air traffic system that also includes your aircraft.
Air traffic is monitored during your flights through the various ATC sectors. Our system is based on an aircraft’s scheduled departure and arrival times, as well as the current situation enroute. FSHud will forecast any potential conflicts that might arise and adjusts flight parameters for the applicable air traffic.
For more information on FSHud – Air Traffic Control, you are invited to visit the product page at Flight1.com:
http://www.flight1.com/products.asp?vid=flt1sf&pid=fshudv1
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale
Dopo il successo dell’Avro Lancaster, Aeroplane Heaven ha annunciato il suo prossimo progetto per Microsoft Flight Simulator: il leggendario B-25J Mitchell. L’annuncio è stato fatto
Flightsim.to ha annunciato il lancio del suo nuovo Auto Installer, uno strumento progettato per semplificare l’installazione di add-on per Microsoft Flight Simulator. Attualmente in fase
Drzewiecki Design continua lo sviluppo del suo scenario dell’aeroporto di Katowice (EPKT) per simulatori di volo, mostrando progressi sia nelle grandi strutture che nei dettagli
Parallel 42 ha annunciato su Facebook l’inizio della fase di beta testing interna per Flow Pro dedicato a MSFS 2024. Il team sta testando intensivamente