
COWS Aggiorna DA40 e DA42 per MSFS, DA40-NG Gratuito per i Clienti
COWS, lo sviluppatore di aeromobili noto come Creator of Worlds, ha rilasciato un aggiornamento per i suoi velivoli DA40 e DA42 per Microsoft Flight Simulator
FliteSim.com, con sede a Singapore e fondata da Fabian Lim, ha svelato la sua nuova gamma di prodotti durante una presentazione al FSWeekend 2025, consolidandosi come un punto di riferimento nell’ambito della simulazione di volo. L’azienda, guidata dall’esperienza di Lim, ex consulente di management presso Deloitte e pilota con all’attivo oltre 650 ore di volo, si concentra sullo sviluppo di hardware modulare e soluzioni economicamente vantaggiose per appassionati, piloti e scuole di volo. Prima di FliteSim.com, Lim ha fondato FlightSchool.sg e WingsAcademy.sg, entrambe realtà di spicco nel settore dell’addestramento al volo a Singapore.
Attualmente, il catalogo di FliteSim comprende cloche con force feedback, console di volo per aeromobili monomotore e bimotore, e repliche della suite avionica G1000. La gestione di questi dispositivi avviene tramite il software proprietario FFBTools, che garantisce un’integrazione fluida con i più diffusi simulatori di volo. Ulteriori dettagli sulla gamma di prodotti esistente sono disponibili sul sito web di FliteSim.
Il fulcro della presentazione di FliteSim.com al FSWeekend 2025 è stata la presentazione di una nuova linea di prodotti hardware, a partire dal sistema di timone con Force Feedback. Questo dispositivo, secondo quanto dichiarato da FliteSim, è in grado di erogare una forza di picco fino a 370N ed è compatibile con MSFS, X-Plane e P3D. Integra inoltre la funzione di caricamento automatico del profilo e pedali intercambiabili per aerei ed elicotteri. I preordini apriranno il 17 marzo 2025, con un prezzo di lancio di 1.599 dollari, che salirà a 1.799 dollari per il prezzo standard.
Per il terzo trimestre del 2025, FliteSim ha annunciato una base di joystick con Force Feedback, ispirata al moderno sidestick degli Airbus, dotata di due motori capaci di una forza di picco di 12-15Nm, espandibile fino a 25Nm. I dettagli specifici sui prezzi non sono stati ancora comunicati.
Un’ulteriore innovazione presentata da FliteSim è la tecnologia “Remote Yoke Synchronization”, progettata per collegare più cloche con force feedback tramite Internet. Stando alla presentazione, questo sistema mira a migliorare le esperienze di cockpit condiviso, supportare l’istruzione di volo a distanza e facilitare l’addestramento nella gestione delle risorse dell’equipaggio (CRM).
Con uno sguardo verso il futuro, FliteSim sta perseguendo l’approvazione FAA per un Basic Aviation Training Device (BATD). La configurazione include i loro controlli con force feedback, la console di volo, la suite G1000 e utilizza Windows 11 con X-Plane 12 Professional. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è quello di lanciare dispositivi di simulazione approvati dalla FAA entro giugno 2025.
La presentazione si è conclusa con un invito rivolto a distributori globali. Maggiori informazioni sui prodotti FliteSim sono reperibili sul sito https://flitesim.com. Flitesim.com sarà presente allo stand E12 durante il weekend del Flight Sim Weekend.
COWS, lo sviluppatore di aeromobili noto come Creator of Worlds, ha rilasciato un aggiornamento per i suoi velivoli DA40 e DA42 per Microsoft Flight Simulator
Azrsim porta l’aeroporto di Heydar Aliyev su X-Plane 12 dopo il successo su MSFS. L’aeroporto internazionale Heydar Aliyev (UBBB/GYD), principale porta d’accesso a Baku, capitale
Echo19 Audio ha rilasciato il suo Cessna 172 Precision Audio Pack per Microsoft Flight Simulator 2020/2024, offrendo un ambiente sonoro completamente rielaborato per uno degli
Aeroworx Aviation presenta livree ispirate a Buffalo Airways per il simulatore FS2004. Gli appassionati di simulazione aerea possono ora personalizzare il proprio King Air A100
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale