
Nuovo scenario Orbx: PNG Highland Bush Strips Pack 4 per MSFS 2024
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
FlightSimExpo 2025 si avvicina rapidamente, e il programma definitivo e l’elenco degli espositori sono stati finalmente svelati. L’evento si preannuncia ricco di novità e opportunità per la comunità della simulazione aerea.
Quest’anno, oltre 70 espositori occuperanno lo spazio espositivo, presentando le loro ultime innovazioni in software e hardware dedicati alla simulazione di volo. Potete consultare la planimetria completa.
Oltre agli stand espositivi, la FlightSimExpo 2025 offrirà tre palchi dedicati a presentazioni e dimostrazioni tenute da sviluppatori, creatori di contenuti, piloti, ingegneri aeronautici e altri esperti del settore. I partecipanti potranno rilassarsi e interagire con i loro streamer preferiti su Twitch e YouTube nella Media Partner Lounge 2025, sponsorizzata da FSElite, MrSquirrelLee e Slant Alpha Adventures.
I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a workshop pratici e demo interattive su vari aspetti della simulazione, tra cui la costruzione di cockpit, la progettazione di aerei e scenari e l’interazione con il controllo del traffico aereo online (ATC).
Il palco FSElite offrirà un fine settimana intenso di annunci di nuovi prodotti, approfondimenti dagli sviluppatori e molto altro ancora. Saranno presenti numerosi talenti del settore. Maggiori dettagli sul programma del palco FSElite sono disponibili qui.
Novità del 2025 è l’Exhibitors Lounge, sponsorizzata da Parallel 42, uno spazio dedicato agli espositori e agli sponsor. I delegati potranno usufruire di rinfreschi e snack durante il fine settimana, oltre a un’area tranquilla per rilassarsi e fare networking con altri sviluppatori. Gli espositori e gli sponsor avranno anche accesso esclusivo alla FlightSimExpo Developer Conference, che si terrà giovedì 26 giugno.
“FSElite è orgogliosa di sostenere la terza edizione annuale della FlightSimExpo Developer Conference”, ha dichiarato Calum Martin, Content Director di FSElite. “FlightSimExpo è il più grande raduno mondiale di sviluppatori di simulatori di volo e abbiamo creato uno spazio sicuro per sviluppatori, editori e produttori di hardware per condividere idee e connettersi per supportare la comunità della simulazione di volo”.
I biglietti per il fine settimana sono disponibili per l’acquisto sul sito web di FlightSimExpo. Questi biglietti daranno accesso a tutti gli eventi da venerdì a domenica, inclusa la sessione di annunci di FSExpo Friday.
FlightSimExpo 2025 si terrà dal 27 al 29 giugno 2025 presso il Rhode Island Convention Center a Providence, Rhode Island, USA. I biglietti stanno andando a ruba e molte camere d’albergo hanno già raggiunto la piena capacità.
Grandi nomi come Navigraph, iniBuilds, PMDG, Orbx, Laminar Research, Thrustmaster, Prepar3D, Parallel 42, Honeycomb Aeronautical, FeelThere, OnAir, WinWing, SimFab e Skalarki supportano attivamente l’evento. FlightSimExpo 2025 rappresenta un’opportunità unica per incontrare i propri sviluppatori preferiti.
Ci vediamo lì!
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
iniBuilds, in collaborazione con RVLAviation, ha lanciato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 il nuovo aeromobile add-on: l’F406 Caravan II. Questo bimotore turboelica è