FlightSim Studio, a poco più di un anno dal rilascio del Boeing 727 per Microsoft Flight Simulator, ha condiviso nuove anteprime del Super27 Expansion Pack, un’espansione che promette di arricchire significativamente l’esperienza di volo con questo classico aeromobile. Oltre a nuovi motori, l’addon includerà miglioramenti al cockpit e al modello di volo, sia per la versione cargo che per quella passeggeri.
L’aggiornamento sullo sviluppo inizia con un’immagine del nuovo sistema TCAS (Traffic Collision Avoidance System), integrato nel VSI (Vertical Speed Indicator) del Super27. I piloti avranno anche la possibilità di aggiungere il nuovo VSI con TCAS e transponder al 727 base, acquistando l’espansione Super27.
È stato presentato anche un nuovo sistema di auto-spoiler, che consentirà ai piloti di armare gli spoiler prima dell’atterraggio e di farli dispiegare automaticamente. Per gli appassionati della navigazione tradizionale, FSS ha mostrato in anteprima un nuovo sistema dual-DME (Distance Measuring Equipment), che permetterà di intercettare waypoint situati all’intersezione di due radiali VOR.
Aggiornamenti Avionici EFIS del Super27
Il fulcro dell’aggiornamento riguarda il nuovo sistema avionico EFIS (Electronic Flight Instrument System) del Super27. FlightSim Studio ha modellato il sistema Rockwell Collins EFIS-86C, che sostituisce il classico indicatore di assetto e l’Horizontal Situation Indicator (HSI). Un nuovo autopilota e un sistema dual GNS-XLS (Global Navigation System – eXtra Long range System) completano il pacchetto.
L’EADI (Electronic Attitude Director Indicator) sostituisce l’indicatore di assetto con un display digitale che include un indicatore di assetto digitale, un annunciatore della modalità autopilota, un indicatore di velocità e avvisi di deviazione LOC/GS/VNAV.
L’EHSI (Electronic Horizontal Situation Indicator) offre ai piloti la possibilità di scegliere tra una visualizzazione HSI tradizionale e una visualizzazione mappa con waypoint, radioaiuti e visualizzazione del percorso attivo. L’EHSI è controllato tramite un pannello di controllo del display e un pannello di direzione della rotta. Questa funzionalità aggiuntiva significa che l’espansione Super27 porta la piena capacità LNAV (Lateral Navigation) e VNAV (Vertical Navigation) al 727.

L’ultimo componente principale trattato nell’aggiornamento è stato il nuovo autopilota Collins APS-85, disponibile solo in combinazione con l’EFIS e il GNS-XLS FMS. Situato sul piedistallo sotto le manette, offre leve per l’inserimento dell’autopilota e dello smorzatore di imbardata, insieme a una rotella di beccheggio e una manopola di virata. La manopola di virata offre ai piloti la possibilità di assumere il controllo del canale degli alettoni in modalità roll hold, mentre la rotella di beccheggio fornisce un controllo immediato sul profilo verticale. A seconda della modalità autopilota, la rotella di beccheggio comanderà modifiche alla velocità verticale, IAS o Mach.
FlightSim Studio ha condiviso un’immagine in anteprima del pannello di controllo della modalità montato sul parabrezza per l’autopilota, in cui i piloti potranno selezionare il tipo di guida laterale o verticale desiderato.
Il team di sviluppo ha condiviso anche alcune informazioni sulle capacità del nuovo autopilota. Lateralmente, il sistema sarà in grado di gestire qualsiasi cosa, dal mantenimento della rotta al tracciamento completo dell’approccio CAT II. Verticalmente, il sistema sarà in grado di seguire profili VNAV, salite IAS/MACH, mantenimento della velocità verticale, salite/discese verso altitudini armate e guida al go-around.

Non è stata fornita alcuna tempistica per il rilascio dell’espansione Super27 al momento della pubblicazione di questo articolo. Per leggere l’aggiornamento completo sul sito web di FlightSim Studio, clicca qui.



