
Nuovo scenario Orbx: PNG Highland Bush Strips Pack 4 per MSFS 2024
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
FlightFX, rinomato sviluppatore per Microsoft Flight Simulator specializzato in velivoli executive ad alte prestazioni, ha recentemente condiviso nuove anteprime dei suoi prossimi modelli: il Bombardier Challenger 350 e il Cessna Citation X. Le anticipazioni sono state diffuse sui canali social del team di sviluppo e su Discord.
Concentrandosi sul Challenger 350, le immagini mostrano l’aeromobile in fase avanzata di sviluppo. Rivestito in una livrea completamente bianca, le immagini offrono uno sguardo dettagliato sia agli interni che agli esterni, inclusi i pod motore, le estremità alari, la cabina lussuosa e, soprattutto, la cabina di pilotaggio.
La cabina di pilotaggio sembra essere in fase di sviluppo avanzata. Sebbene gli schermi di volo siano ancora inattivi, sostituiti da quadrati bianchi nelle immagini, si può notare il livello di dettaglio dei sedili dei piloti, del pannello dell’autopilota, delle alette parasole e delle cuffie modellate ai lati della cabina di pilotaggio. C’è ancora molto lavoro da fare, ma i progressi sono incoraggianti.
FlightFX ha anche rilasciato nuove immagini del Citation X, anch’esso in sviluppo, insieme all’E-145. Questo velivolo è più avanti nello sviluppo rispetto al Challenger. Tuttavia, l’uscita del jet è stata leggermente ritardata per consentire al team di “rifinire alcuni aspetti” non ancora soddisfacenti.
Le immagini mostrano una riproduzione eccezionale del business jet. L’EFB (Electronic Flight Bag) di FlightFX, già visto nel Piaggio, è presente e offre opzioni per impostare i pesi, visualizzare le carte Navigraph, connettersi con i servizi di terra e accedere alle impostazioni di configurazione. Un’immagine del pannello strumenti di volo evidenzia l’attenzione ai dettagli dedicata all’aeromobile.
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18
iniBuilds, in collaborazione con RVLAviation, ha lanciato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 il nuovo aeromobile add-on: l’F406 Caravan II. Questo bimotore turboelica è