
iniBuilds A340-300: Indizi da FSExpo accendono le speculazioni
Durante la presentazione #FSExpoFriday di iniBuilds, uno screenshot apparso in un trailer ha destato curiosità, soprattutto dopo che il team social dell’azienda ne ha richiamato
Il team di sviluppo FlightFX ha annunciato la data di rilascio del tanto atteso C750 per Microsoft Flight Simulator. L’aereo sarà disponibile nel Marketplace in-game a partire dal 10 luglio e includerà un’ampia gamma di funzionalità e sistemi avanzati.
Il FlightFX C750 sarà dotato di una suite Honeywell Primus 2000 personalizzata, che include PFD, MFD, VSD e FMZ FMS, offrendo un supporto VNAV completo durante le fasi di salita, crociera e discesa. È incluso un sistema FADEC personalizzato con autothrottle accoppiato VNAV opzionale, gestito tramite il tablet VAMS integrato. Inoltre, l’aereo simula il sistema Engine Performance Baseline (EPB), che influisce dinamicamente sul comportamento del motore in base alle condizioni operative reali.
I piloti potranno scegliere tra le varianti con e senza alette (winglet), entrambe modellate con precisione e con differenze di prestazioni riflesse nella simulazione. L’aereo offre anche una simulazione completa dei sistemi di pressurizzazione, ambientali, idraulici, elettrici, del carburante e di protezione dal ghiaccio, insieme alla piena funzionalità RTU e autopilota, inclusi l’allineamento IRS, la messaggistica CAS, la sincronizzazione del motore e la logica FADEC dettagliata.
È stato sviluppato un set audio personalizzato negli Stati Uniti, registrato direttamente sull’aereo reale. Gli utenti possono aspettarsi suoni realistici di APU, meccanici, motore, campanelli e altri effetti sonori all’interno e all’esterno del C750. L’aereo sarà pienamente compatibile con la modalità carriera di MSFS 2024 e includerà l’EFB VAMS 2.0 di FlightFX, completo di supporto Navigraph.
Il FlightFX C750 sarà rilasciato il 10 luglio al prezzo di 29,99 dollari sia per Microsoft Flight Simulator 2020 che per Microsoft Flight Simulator 2024.
Ecco una lista delle caratteristiche principali:
Modello di volo
Simulazione dei sistemi
Electronic Flight Bag (VAMS 2.0)
Modellazione visiva
Audio
Durante la presentazione #FSExpoFriday di iniBuilds, uno screenshot apparso in un trailer ha destato curiosità, soprattutto dopo che il team social dell’azienda ne ha richiamato
Al FSExpo, l’attenzione non è rivolta solo agli airliner. Molti appassionati di simulazione aerea si dedicano anche all’aviazione generale e agli aerei leggeri come il
Microsoft ha lanciato l’ultimo velivolo della serie “Famous Flyers“: il Piper PA-28-236 Dakota. Il rilascio è avvenuto contestualmente al City Update 11: Northeastern United States
Per celebrare l’FSExpo, attualmente in corso a Providence, nel Rhode Island, Microsoft ha rilasciato il City Update 11, un aggiornamento gratuito per MSFS 2020 e
iniBuilds ha reso nuovamente disponibili i suoi Cabin Pack per l’A350 come prodotto gratuito per la comunità di simulatori di volo. Questi pacchetti offrono una
Il Pilot Club lancia un programma di mentorship per piloti virtuali. La comunità di appassionati di aviazione virtuale, The Pilot Club, ha annunciato il lancio