Fenix A350: Un Sogno Infranto dalla Competizione?

Il recente rilascio dell’A350 di iniBuilds per Microsoft Flight Simulator 2020 e Microsoft Flight Simulator 2024 ha generato reazioni diverse all’interno della comunità dei simulatori di volo. Tra questi, Aamir, CEO di Fenix Simulations, ha espresso la sua opinione personale sull’aeromobile di iniBuilds attraverso il canale Discord di Fenix Simulations (opinioni personali). Pur sottolineando che non si trattava di una posizione ufficiale dell’azienda, Aamir si è detto “deluso” dall’A350, lamentando una profondità di sistema insufficiente per alcune caratteristiche cruciali degli aeromobili Airbus.

Ma il commento ha rivelato un progetto ambizioso che Fenix Simulations aveva in cantiere dopo la serie A320: lo sviluppo di un proprio A350. Secondo Aamir, Fenix aveva già siglato una partnership significativa con una compagnia aerea, che avrebbe permesso una scansione 3D completa di un vero aeromobile. Ancora più ambizioso, era prevista la possibilità di accedere a un motore Trent XWB reale per raccogliere dati necessari per la creazione del modulo XEM più complesso mai realizzato.

Tuttavia, l’annuncio e il successivo rilascio dell’A350 di iniBuilds hanno portato Fenix Simulations a riconsiderare i propri piani. Aamir ha spiegato che la divisione della quota di mercato, unita ai costi di sviluppo elevati (il triplo rispetto all’A320), e al rischio di vendere un numero inferiore di unità, ha portato all’annullamento del progetto A350. Ulteriori discussioni all’interno della community di Discord non hanno portato a un ripensamento da parte di Fenix.

Aamir ha precisato che la sua delusione non significa considerare il prodotto iniBuilds come “cattivo”, ma semplicemente che, a livello personale, non soddisfa le sue aspettative a causa di alcuni problemi riscontrati.

La decisione di Fenix Simulations solleva interrogativi sul futuro della simulazione di volo commerciale e sulla competizione tra sviluppatori. Resta da vedere quali saranno i prossimi progetti di Fenix e se in futuro la compagnia riconsidererà l’idea di un A350. In ogni caso, l’annuncio di Aamir offre uno sguardo interessante su ciò che avrebbe potuto essere. Per ora ci dobbiamo accontentare di quello che c’è a disposizione altri piani cancellati.

I più letti