Fenix A320: Aggiornamento Fly-By-Wire e Automanetta per MSFS

L’aggiornamento 2.4.0.2225 di Fenix Simulations per il suo A320 su Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 introduce significative migliorie al sistema fly-by-wire, una revisione completa dell’automanetta e ottimizzazioni delle prestazioni.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo aggiornamento è il perfezionamento del fly-by-wire durante il rullaggio a terra. Inoltre, il sistema di automanetta (A/THR) è stato completamente ricostruito per emulare più fedelmente il comportamento dell’A320 reale. L’obiettivo è stato quello di replicare le tolleranze più ampie e la fluidità del sistema reale, in contrapposizione alla reattività brusca che lo caratterizzava in precedenza.

Secondo Fenix Simulations, la nuova automanetta è leggermente più sofisticata e potrebbe discostarsi di qualche nodo dalla velocità impostata, ma ciò è dovuto al suo funzionamento all’interno di tolleranze definite per garantire transizioni più fluide e confortevoli, migliorando al contempo l’efficienza del carburante. È stata affinata anche la modalità “soft cruise”, con una maggiore tolleranza durante la fase ALT CRZ per favorire il comfort dei passeggeri, bilanciando energia tra velocità e altitudine ed evitando variazioni eccessive della spinta.

Il rollio fly-by-wire è stato ottimizzato per avvicinarsi ancora di più alla controparte reale, fornendo una maggiore sensazione di inerzia sull’asse di rollio. Questo comportamento è stato validato su tre diversi simulatori di Livello D.

L’aggiornamento apporta anche miglioramenti al comparto audio, in particolare per la variante del motore CFM56. Il sistema di rendering del display principale è stato semplificato, con l’obiettivo di aumentare la robustezza e le prestazioni.

Ecco il changelog completo dell’aggiornamento:

Avionica e Sistemi

  • Rielaborato il comportamento del PID di rollio
  • Ricalibrato il canale di rollio per tutte le varianti in base ai nuovi comportamenti del PID di rollio
  • Rielaborato l’A/THR: migliore stima delle variazioni di spinta richieste, miglioramenti alla modalità APPR e miglioramenti a SOFT ALT, correzione del comportamento lento quando si sposta la leva della manetta per limitare N1/EPR
  • Aggiunto LSK per la reimpostazione del rateo di simulazione
  • Aggiunto un pulsante “riavvia display” al launcher per i casi in cui i sistemi sono in esecuzione, ma i display si sono guastati
  • Aggiunto Y HYD STEERING all’elenco delle opzioni configurabili della livrea (fnx_yellow_hydraulic_steering)
  • Migliorato il rendering pipeline (rimossa l’opzione di sincronizzazione del display)
  • Migliorata l’interfaccia utente del launcher per il riavvio dei display, la modalità sicura e il rendering della CPU
  • Corretta la posizione della valvola di avviamento che mostrava in modo errato quando il FADEC è spento
  • Corretta la gestione errata dei file UserCfg.opt
  • Corrette le frequenze di standby RMP non impostabili dal simulatore (ad es. tramite eventi SimConnect)
  • Corretti stuttering/freeze durante il cambio di modalità ND/rendering pesante
  • Corretto l’INVALID WIND UPLINK che non veniva visualizzato
  • Corretto il cambio DMC che non attendeva il completamento dell’autotest
  • Corretto il numero di volo visualizzato su F-PLN quando è offset
  • Corrette le altitudini metriche sul PFD non arrotondate ai 10 m più vicini
  • Corretto l’impossibilità occasionale di aprire/chiudere i portelli cargo
  • Corretto un potenziale crash nel codice SimConnect
  • Corretto il launcher bloccato su “avvio Fenix”

Arte e Suono

  • Aggiunto adesivo WXR INOP (visibile quando il rendering in modalità sicura è attivo, deve essere disattivato per vedere WXR sull’ND)
  • Miglioramenti ai suoni, in particolare CFM
  • Migliorati le registrazioni del vento e il livello del volume nella cabina e nella cabina di pilotaggio
  • [2024] Corretta l’animazione ad anello dell’indicatore della ruota THS
  • [2024] Corretti i finestrini che non vengono nascosti quando la cabina è disabilitata
  • [2024] Corretto il testo della cabina di pilotaggio con decalcomanie sfocate
  • [2024] Corretto il D1L che si chiudeva quando si cambia modalità walkaround
  • [2024] Corretto il pilota che non era visibile
  • [2024] Corrette le decalcomanie della cabina di pilotaggio specifiche per A319/A321 che non venivano utilizzate
  • [2024] Corretto il cartello di velocità A321 errato
  • [2024] Corretta la rugosità errata dell’uscita di emergenza alare sull’A319
  • [2024] Corretta la maniglia della porta del vano di carico che non si bloccava in posizione
  • [2024] Corretti i fori nella cabina dell’A321
  • [2024] Corretto il faro di atterraggio destro che si accendeva solo se quello sinistro era acceso
  • [2020] Corretti i punti di atterraggio ad alta quota che si sovrapponevano all’annunciatore
  • [2020] Corretto l’interruttore del bus di manutenzione che non funzionava
  • [2020] Corretto il pannello di alimentazione esterno che era chiuso quando la GPU è collegata
  • [2020] Corrette le luci del vano di carico eccessivamente riflettenti
  • Corretti gli idraulici che si attivavano quando si cambiava visuale
  • Corrette le decalcomanie della stazione di carico che venivano renderizzate in modo errato
  • Corretto il pulsante di atterraggio ad alta quota invertito
  • Corretto il foro nello scrocco quando la porta della cabina di pilotaggio è chiusa
  • Corretta la maniglia della porta del vano di carico che non si apriva abbastanza

EFB

  • Aggiunta la sincronizzazione del piano di volo importato tra tutte le istanze EFB
  • Aggiunta la modalità sleep EFB quando si attiva lo stato del pannello Cold and Dark
  • Migliorata la resilienza della connessione EFB ai sistemi
  • Corretti gli invii duplicati di loadsheet preliminari
  • Corretti i METAR recuperati per aeroporti non validi
  • Corretti gli errori nella generazione del loadsheet
  • Corretti gli errori quando si tenta di caricare PDF personalizzati
  • Corretti i pesi modificabili quando l’imbarco è in corso o è terminato
  • Corrette le modifiche al carburante dell’utente non applicate ai loadsheet

La linea A320 di Fenix è disponibile sul loro sito web al prezzo di $120.90 (pacchetto completo) oppure $67.17 (solo A320) + $53.73 (A319+A321).

I più letti