Fenix A320: Aggiornamento BFU Patch 2 Rivoluziona Autothrust e Manovrabilità

Fenix Simulations ha rilasciato un importante aggiornamento, denominato “BFU Patch 2” (versione 2.4.0.2225), per la sua famiglia di A320 in Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Questo aggiornamento segue il recente BFU (Big Fenix Update) e BFU Patch 1, concentrandosi sul perfezionamento della manovrabilità e della precisione del sistema per gli A320, A319 e A321.

Autothrust Rielaborato e Regolazioni Fly-By-Wire

Il punto forte di questo aggiornamento è una completa rielaborazione del sistema di autothrust, che ora si comporta in modo molto più simile alla logica reale di Airbus. Nelle versioni precedenti, le variazioni di spinta venivano applicate in modo troppo aggressivo, con l’aereo che reagiva in ritardo e correggeva le velocità in modo quasi da “videogioco”. Con questo aggiornamento, la spinta viene gestita in modo più predittivo e fluido, consentendo deviazioni di velocità più realistiche.

Ciò è particolarmente evidente durante la crociera con “Soft ALT CRZ”, e porta una gestione dell’energia più calma e sfumata durante l’intero volo. Come sottolinea lo sviluppatore, vedere la velocità discostarsi leggermente dall’obiettivo è normale e rispecchia il comportamento reale di Airbus.

Prosegue anche il lavoro sull’asse di rollio fly-by-wire. Il team ha validato la nuova sensazione rispetto a diversi simulatori di livello D e al feedback di piloti reali, ottenendo inerzia migliorata, “snap” di controllo e una gestione manuale più granulare, particolarmente evidente durante gli input e le transizioni di rollio.

Miglioramenti a Suono, Display e Infrastruttura

Sul fronte del suono, Dave, membro del team Fenix, ha lavorato duramente dal rilascio del BFU originale, con due rami di aggiornamento audio separati già pubblicati prima di questa patch. Infatti, un intero thread Discord è dedicato alle discussioni e ai miglioramenti di questo aspetto del prodotto. Per questo aggiornamento, l’attenzione si è concentrata soprattutto sul motore CFM56, oltre a nuove e migliorate registrazioni del vento sia nella cabina di pilotaggio che nella cabina passeggeri, approfondendo ulteriormente il senso di immersione.

Nel frattempo, il rendering del display ha visto ulteriori miglioramenti nel backend, con modifiche significative all’infrastruttura principale progettate per aumentare sia le prestazioni che l’affidabilità. Il motore di visualizzazione principale è stato semplificato, con conseguente maggiore stabilità e caricamento più rapido su una vasta gamma di hardware. Anche l’interfaccia di Fenix Launcher è stata aggiornata, con opzioni di visualizzazione semplificate e una gestione più robusta dei riavvii del sistema.

Le opzioni di pagamento sono state ampliate, con Alipay e WeChat Pay ora supportati in Cina e iDEAL disponibile nei Paesi Bassi. BFU Patch 2 è accompagnato da un lungo elenco di correzioni di bug e miglioramenti della qualità della vita in avionica, arte, EFB e gestione delle livree. I dettagli completi sono disponibili nel changelog ufficiale.

I più letti