Innanzitutto ringraziamo tutti i nostri visitatori che ci hanno letto in questi primi giorni di sforzi principalmente dedicati a rendere il tutto più fruibile.
Vorremmo poter dire che il sito è completo ma non sarebbe vero. Dico questo perché il web è in continua evoluzione e così lo è la gente che ci naviga. Sebbene l'equilibrio sia stato raggiunto, c'è ancora molto da fare.
Primo passo, senza dubbio, è quello di creare partecipazione.
Da quando è stato aperto FSarena infatti, non è stato registrato alcun commento.
Molto probabilmente a causa dell'ancor piccolo giro di utenti, sicuramente per una struttura non ancora forte come quella di altri siti del settore.
I prossimi passi quindi saranno quelli di creare una community vista più come una nicchia piuttosto che come qualcosa di più grande del quale non possiamo ancora aver controllo.
Ciò che FSArena potrebbe diventare è un sito di opinione dedicato alla simulazione aerea, con interventi di esperti che possano apportare le loro conoscenze e, naturalmente, con l'intervento degli utenti dei differenti programmi di simulazione aerea.
Cerchiamo dunque partecipazione e collaborazione: questo il nostro attuale pensiero, per poter rendere FSarena uno dei punti di riferimento per la simulazione.
COWS, lo sviluppatore di aeromobili noto come Creator of Worlds, ha rilasciato un aggiornamento per i suoi velivoli DA40 e DA42 per Microsoft Flight Simulator
Azrsim porta l’aeroporto di Heydar Aliyev su X-Plane 12 dopo il successo su MSFS. L’aeroporto internazionale Heydar Aliyev (UBBB/GYD), principale porta d’accesso a Baku, capitale
Echo19 Audio ha rilasciato il suo Cessna 172 Precision Audio Pack per Microsoft Flight Simulator 2020/2024, offrendo un ambiente sonoro completamente rielaborato per uno degli
Aeroworx Aviation presenta livree ispirate a Buffalo Airways per il simulatore FS2004. Gli appassionati di simulazione aerea possono ora personalizzare il proprio King Air A100
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale
16 Settembre 2025
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Essere FSArena
Innanzitutto ringraziamo tutti i nostri visitatori che ci hanno letto in questi primi giorni di sforzi principalmente dedicati a rendere il tutto più fruibile.
Vorremmo poter dire che il sito è completo ma non sarebbe vero. Dico questo perché il web è in continua evoluzione e così lo è la gente che ci naviga. Sebbene l'equilibrio sia stato raggiunto, c'è ancora molto da fare.
Primo passo, senza dubbio, è quello di creare partecipazione.
Da quando è stato aperto FSarena infatti, non è stato registrato alcun commento.
Molto probabilmente a causa dell'ancor piccolo giro di utenti, sicuramente per una struttura non ancora forte come quella di altri siti del settore.
I prossimi passi quindi saranno quelli di creare una community vista più come una nicchia piuttosto che come qualcosa di più grande del quale non possiamo ancora aver controllo.
Ciò che FSArena potrebbe diventare è un sito di opinione dedicato alla simulazione aerea, con interventi di esperti che possano apportare le loro conoscenze e, naturalmente, con l'intervento degli utenti dei differenti programmi di simulazione aerea.
Cerchiamo dunque partecipazione e collaborazione: questo il nostro attuale pensiero, per poter rendere FSarena uno dei punti di riferimento per la simulazione.
Grazie dell'attenzione!
COWS Aggiorna DA40 e DA42 per MSFS, DA40-NG Gratuito per i Clienti
COWS, lo sviluppatore di aeromobili noto come Creator of Worlds, ha rilasciato un aggiornamento per i suoi velivoli DA40 e DA42 per Microsoft Flight Simulator
Heydar Aliyev Airport di Azrsim arriva su X-Plane 12
Azrsim porta l’aeroporto di Heydar Aliyev su X-Plane 12 dopo il successo su MSFS. L’aeroporto internazionale Heydar Aliyev (UBBB/GYD), principale porta d’accesso a Baku, capitale
Immersione Sonora nel Cessna 172 con Echo19 Audio Pack per MSFS
Echo19 Audio ha rilasciato il suo Cessna 172 Precision Audio Pack per Microsoft Flight Simulator 2020/2024, offrendo un ambiente sonoro completamente rielaborato per uno degli
Livree Buffalo Airways per King Air A100 in FS2004
Aeroworx Aviation presenta livree ispirate a Buffalo Airways per il simulatore FS2004. Gli appassionati di simulazione aerea possono ora personalizzare il proprio King Air A100
iniBuilds Aggiorna F406 e T-33 per MSFS: Miglioramenti Visivi e Correzioni
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse svela una nuova anteprima del B-17 Flying Fortress
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale