Innanzitutto ringraziamo tutti i nostri visitatori che ci hanno letto in questi primi giorni di sforzi principalmente dedicati a rendere il tutto più fruibile.
Vorremmo poter dire che il sito è completo ma non sarebbe vero. Dico questo perché il web è in continua evoluzione e così lo è la gente che ci naviga. Sebbene l'equilibrio sia stato raggiunto, c'è ancora molto da fare.
Primo passo, senza dubbio, è quello di creare partecipazione.
Da quando è stato aperto FSarena infatti, non è stato registrato alcun commento.
Molto probabilmente a causa dell'ancor piccolo giro di utenti, sicuramente per una struttura non ancora forte come quella di altri siti del settore.
I prossimi passi quindi saranno quelli di creare una community vista più come una nicchia piuttosto che come qualcosa di più grande del quale non possiamo ancora aver controllo.
Ciò che FSArena potrebbe diventare è un sito di opinione dedicato alla simulazione aerea, con interventi di esperti che possano apportare le loro conoscenze e, naturalmente, con l'intervento degli utenti dei differenti programmi di simulazione aerea.
Cerchiamo dunque partecipazione e collaborazione: questo il nostro attuale pensiero, per poter rendere FSarena uno dei punti di riferimento per la simulazione.
L’illuminazione controllata dal pilota (PCL), conosciuta anche come ARCAL (Aircraft Radio Control of Aerodrome Lighting) o PAL (Pilot-Activated Lighting), è una caratteristica comune in migliaia
Il Sikorsky CH-124 Sea King, elicottero bimotore progettato per la guerra antisommergibile (ASW), ha prestato servizio nella Royal Canadian Navy (RCN) e nelle Forze Armate
L’Aeroporto di El Hierro (GCHI): Un Gioiello delle Canarie per la Simulazione di Volo L’Aeroporto di El Hierro (GCHI) rappresenta una meta esclusiva per gli
Il PA-28-181 Archer III di Just Flight e Thranda Design è ora disponibile per X-Plane 12. Just Flight, in collaborazione con Thranda Design, ha rilasciato
L’aeroporto internazionale di Breda (EHSE) di SimPixel è ora disponibile per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Breda International Airport, conosciuto anche come Seppe Airport,
Migliorata la resa visiva di Queenstown in Microsoft Flight Simulator con una nuova watermask ad alta qualità, ottimizzata per voli IFR e VFR. L’obiettivo di
23 Ottobre 2025
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Essere FSArena
Innanzitutto ringraziamo tutti i nostri visitatori che ci hanno letto in questi primi giorni di sforzi principalmente dedicati a rendere il tutto più fruibile.
Vorremmo poter dire che il sito è completo ma non sarebbe vero. Dico questo perché il web è in continua evoluzione e così lo è la gente che ci naviga. Sebbene l'equilibrio sia stato raggiunto, c'è ancora molto da fare.
Primo passo, senza dubbio, è quello di creare partecipazione.
Da quando è stato aperto FSarena infatti, non è stato registrato alcun commento.
Molto probabilmente a causa dell'ancor piccolo giro di utenti, sicuramente per una struttura non ancora forte come quella di altri siti del settore.
I prossimi passi quindi saranno quelli di creare una community vista più come una nicchia piuttosto che come qualcosa di più grande del quale non possiamo ancora aver controllo.
Ciò che FSArena potrebbe diventare è un sito di opinione dedicato alla simulazione aerea, con interventi di esperti che possano apportare le loro conoscenze e, naturalmente, con l'intervento degli utenti dei differenti programmi di simulazione aerea.
Cerchiamo dunque partecipazione e collaborazione: questo il nostro attuale pensiero, per poter rendere FSarena uno dei punti di riferimento per la simulazione.
Grazie dell'attenzione!
Illuminazione Aeroportuale Realistica in MSFS2024 con VeroRoutes
L’illuminazione controllata dal pilota (PCL), conosciuta anche come ARCAL (Aircraft Radio Control of Aerodrome Lighting) o PAL (Pilot-Activated Lighting), è una caratteristica comune in migliaia
Il leggendario Sikorsky CH-124 Sea King vola virtualmente
Il Sikorsky CH-124 Sea King, elicottero bimotore progettato per la guerra antisommergibile (ASW), ha prestato servizio nella Royal Canadian Navy (RCN) e nelle Forze Armate
El Hierro (GCHI): Nuovo scenario realistico per MSFS 2024
L’Aeroporto di El Hierro (GCHI): Un Gioiello delle Canarie per la Simulazione di Volo L’Aeroporto di El Hierro (GCHI) rappresenta una meta esclusiva per gli
Just Flight lancia il PA-28 Archer III per X-Plane 12
Il PA-28-181 Archer III di Just Flight e Thranda Design è ora disponibile per X-Plane 12. Just Flight, in collaborazione con Thranda Design, ha rilasciato
SimPixel rilascia l’aeroporto di Breda per MSFS 2020 e 2024
L’aeroporto internazionale di Breda (EHSE) di SimPixel è ora disponibile per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Breda International Airport, conosciuto anche come Seppe Airport,
Watermask di Queenstown: un nuovo livello di realismo in MSFS
Migliorata la resa visiva di Queenstown in Microsoft Flight Simulator con una nuova watermask ad alta qualità, ottimizzata per voli IFR e VFR. L’obiettivo di