ELEVATEX: Riprogettazione dell’App, Virtual Airlines e Black Friday

ELEVATEX ha annunciato un importante aggiornamento sullo sviluppo, accompagnato da una promozione Black Friday per ELEVATEX Premium. L’aggiornamento si concentra sull’integrazione delle Virtual Airlines (VA) e su una riprogettazione complessiva dell’app, resa necessaria dal passaggio a un nuovo codebase.

Riprogettazione completa di ELEVATEX

Dopo un periodo di silenzio, il team di ELEVATEX ha lavorato intensamente alla ricostruzione dell’applicazione. La versione originale, lanciata nel 2022, era basata su AngularJS, una piattaforma che ha iniziato a mostrare limiti nell’implementazione di nuove funzionalità.

La necessità di una nuova codebase è diventata impellente con l’arrivo della app mobile. Il team ha optato per React Native, evitando così una seconda ricostruzione nel prossimo futuro. Secondo ELEVATEX, il passaggio da AngularJS a React Native ha portato a miglioramenti significativi, con un utilizzo della memoria ridotto fino a 280MB.

Aggiornamenti sullo sviluppo delle Virtual Airlines

Lo sviluppo delle Virtual Airlines all’interno di ELEVATEX è progredito costantemente dall’ultimo aggiornamento. È ora disponibile una versione preliminare del sito web e una nuova interfaccia per lo staff delle VA. Sono state condivise alcune anteprime, ma tutto è ancora in fase di sviluppo.


L’integrazione delle funzionalità delle Virtual Airlines in ELEVATEX è subordinata al completamento della ricostruzione dell’app. L’obiettivo attuale è di rilasciare le VA entro la fine di dicembre, ma non si esclude uno slittamento a gennaio. New England Virtual sarà un partner ufficiale di ELEVATEX al lancio.

Rinnovamento del design e nuove funzionalità

La ricostruzione completa dell’app desktop ha portato a numerose modifiche, di cui tre sono state presentate in anteprima:

  • Riprogettazione del widget del pannello di volo attivo: gli indicatori “in ritardo” e “in orario” sono stati resi più chiari e visibili. ELEVATEX prevede ora se un volo sarà in ritardo e il widget occuperà meno spazio sulla mappa.

  • Gestione delle frequenze VATSIM rinnovata: ELEVATEX ha completamente rinnovato la logica alla base del cambio di frequenza, rendendolo più rapido. Gli utenti VATSIM potranno cambiare frequenza semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sulla mappa, nell’area controllata desiderata, che sia Approach, Departure o Control. Questa azione aggiornerà istantaneamente la frequenza nel simulatore.
  • Integrazione di un EFB (Electronic Flight Bag): originariamente previsto per una data successiva, il team ha deciso di anticipare lo sviluppo di un EFB. Attualmente disponibile solo all’interno dell’app, l’EFB arriverà sui tablet il prossimo anno, permettendo di monitorare il volo da qualsiasi luogo. Il layout finale potrebbe differire dall’anteprima condivisa, essendo ancora in fase di sviluppo.


ELEVATEX prevede di sottoporre la nuova build al Quality Assurance (QA) all’inizio di dicembre, prima di rilasciarla al pubblico. Il rilascio dell’aggiornamento con le Virtual Airlines è previsto per fine dicembre o inizio gennaio.

I più letti