Elevatex e Volanta: Problemi con l’Importazione dei Dati di Volo

Elevatex ha comunicato sul proprio forum in merito a recenti problematiche riscontrate nell’importazione dello storico dei voli da Volanta, un altro software di tracciamento voli, all’interno di Elevatex. Il problema era già stato affrontato alcuni giorni prima della pubblicazione sul forum.

Problemi di Importazione da Volanta in Elevatex

Elevatex è un software che consente agli utenti di monitorare i propri voli simulati, registrando la rotta, statistiche come velocità e altitudine, e permettendo di seguire altri utenti. È un’alternativa a Volanta. Tuttavia, il passaggio da un software all’altro non comporta il trasferimento automatico dello storico dei voli.

Normalmente, Volanta consente di trasferire lo storico esportando i dati e importandoli in Elevatex. Il 17 ottobre, gli sviluppatori di Elevatex hanno rilasciato un aggiornamento per risolvere un problema con questa funzionalità di importazione, causato da una modifica nel layout dei file da parte di Volanta. Un ulteriore aggiornamento è stato rilasciato lo stesso giorno per affrontare nuovamente le modifiche alle estensioni dei file e al layout provenienti da Volanta. Infine, la funzionalità è stata disabilitata da Elevatex, a causa delle continue modifiche alle proprietà dei file.

Dichiarazione di Elevatex

A causa dei persistenti problemi con Volanta e le proprietà dei file esportati, Elevatex ha contattato Volanta tramite un ticket di supporto, nella speranza di ottenere chiarimenti. La risposta di Volanta, però, non è stata quella sperata, e la funzionalità di importazione dati in Elevatex rimane disabilitata al 20 ottobre. Stando alla dichiarazione di Elevatex, Volanta non sembra intenzionata a collaborare per risolvere il problema.


Elevatex ha inoltre riferito di aver ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che riscontravano problemi nell’importazione dei dati. Ogni modifica implementata da Elevatex per supportare questi formati e proprietà di file in continua evoluzione richiede circa 45 minuti di lavoro. Sono stati condivisi quattro diversi export da Volanta, tutti eseguiti il 19 ottobre. Ciascun export include un “report di posizione” utilizzato per visualizzare le rotte di volo.

Il primo export mostra lo stesso formato presente da due anni. Tuttavia, gli altri tre export rivelano diverse variazioni nel formato da parte di Volanta. Alcune di queste variazioni sono relativamente piccole, come la modifica di “latitude” e “longitude” in “north_south” e “east_west”. È stato anche modificato il formato da decimale a DMS (gradi-minuti-secondi). Le ultime due variazioni riguardano la separazione dei nomi delle proprietà, passata da “:” a “.”.


A fronte delle continue modifiche al formato e alle proprietà dei dati nei file, Elevatex non può continuare ad aggiornare il proprio software per supportare le importazioni, poiché le variazioni potrebbero essere illimitate. Elevatex ha condiviso solo una parte delle incongruenze riscontrate negli export di dati da Volanta, ma ne esistono molte altre nei report degli utenti.

Nella risposta al ticket di supporto di Elevatex, Orbx ha dichiarato che “la specifica struttura del file, le proprietà e il formato di questo export sono dettagli di implementazione interni al servizio Volanta”. Ciò significa che, con il continuo sviluppo del software Volanta, questi formati possono cambiare in qualsiasi momento. È stato inoltre chiarito che la funzionalità di esportazione dei dati è pensata per fornire agli utenti i propri dati quando necessario, e non esiste un supporto ufficiale per sviluppatori terzi.


La chiusura del ticket da parte di Orbx ha sollevato ulteriori interrogativi per Elevatex. L’analisi dei dati esportati da Volanta ha rivelato che i tipi di file, i nomi delle proprietà e i valori dei dati possono variare notevolmente. Anche esportazioni eseguite a pochi minuti di distanza possono presentare variazioni significative rispetto alle esportazioni precedenti. Secondo Elevatex, ciò potrebbe suggerire l’utilizzo di un generatore di esportazione piuttosto che un dump coerente di dati in un unico tipo di file.

Elevatex ha espresso preoccupazione anche in merito all’articolo 20 del GDPR (Diritto alla portabilità dei dati). Nel corso di questi problemi con Volanta, Elevatex ha riscontrato ampie variazioni nelle strutture dei file, nelle proprietà e in altri aspetti dei dati esportati. L’articolo 20 del GDPR stabilisce:

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.


A causa delle frequenti modifiche, l’importazione di dati da Volanta in software di terze parti come Elevatex risulta complessa e non fluida come dovrebbe. Elevatex auspica una collaborazione con Volanta per garantire che la funzionalità di esportazione supporti l’obiettivo della portabilità dei dati, come delineato nell’articolo 20 del GDPR.

Situazione Attuale

Al 20 ottobre, la funzionalità di importazione dati da Volanta rimane disabilitata a causa di questi problemi in corso. Quando sarà disponibile una soluzione, Elevatex si impegnerà a supportarla il prima possibile. L’azienda ha dichiarato di aver fatto la sua parte per trovare una soluzione al problema, ma continuerà a sviluppare il proprio software fino a quando non sarà possibile trovare una soluzione definitiva. È possibile seguire la discussione sul forum di Elevatex, e eventuali sviluppi saranno riportati su FSNews.

I più letti
KGAO Galliano: Aggiornamento Scenery per FS2004

KGAO Galliano: Aggiornamento Scenery per FS2004

Aggiornamento Scenery per KGAO Galliano: Un Aeroporto Vitale per l’Industria Petrolifera nel Golfo del Messico Un appassionato di simulazione di volo ha riscontrato una discrepanza