DCS World: Debutta l’F-14A Early e si Aggiorna la Mappa Normandy 2.0

DCS World: Debutta l’F-14A Early e si Aggiorna la Mappa Normandy 2.0

Heatblur ha rilasciato la variante F-14A Early per DCS World, contestualmente all’aggiornamento stabile 2.9.21.16362, che include anche numerosi aggiornamenti per altri moduli di DCS.

La nuova variante F-14A Early simula il Tomcat di un’epoca precedente, caratterizzato da motori Pratt & Whitney TF30-P-414A e dal ricevitore di allarme radar AN/ALR-45/50 con il suo caratteristico display a impulsi. I pannelli e le luci RWR corrispondenti sono stati implementati nella cabina di pilotaggio del RIO, mentre la stazione del pilota è dotata di pannelli volume e TACAN appropriati. È inclusa una livrea VF-101 Grim Reapers dedicata del 1978.

Anche la mappa DCS: Normandy 2.0 di Ugra Media riceve aggiornamenti sostanziali, con nuove texture per la stagione invernale, insieme a diversi nuovi aeroporti tra cui Alderney, Guernsey, Jersey e Headcorn. Numerosi punti di riferimento unici come il Castello di Dover, varie cattedrali e strutture a Parigi sono stati aggiunti, insieme a modelli di edifici danneggiati per le città chiave e numerosi siti radar tedeschi.

L’aggiornamento di DCS World porta anche numerose correzioni e funzionalità su tutta la piattaforma. Il modulo MiG-29A Fulcrum di Eagle Dynamics riceve modifiche ai suoi AFCS, FCR, IRST, sistemi d’arma e SPO-15. Sia l’F-16C Viper che l’F/A-18C Hornet ricevono un nuovo effetto visiera in prima persona, insieme ad altre correzioni, ed è stato ampliato il database NCTR dell’F-16C. L’AH-64D vede miglioramenti significativi alla logica e all’interfaccia del pilota AI (George AI), aggiungendo nuovi comandi e impostazioni per i riferimenti di velocità e altitudine.

Ulteriori aggiornamenti includono l’aggiunta di capacità di riprogrammazione RWR nel sistema Data Transfer Cartridge per l’F-16 e l’F/A-18. Anche l’F-4E Phantom II di Heatblur guadagna nuove funzionalità, tra cui un Electronic Flight Bag, un sistema Persistent Aircraft per salvare gli stati della cellula tra le missioni, l’interrogatore IFF AN/APX-80A Combat Tree e miglioramenti alla logica delle armi guidate da TV. L’aggiornamento affronta anche vari comportamenti degli aerei AI, la sincronizzazione delle armi, gli aggiornamenti della mappa di Kola e le correzioni per diversi altri moduli.

È possibile visualizzare il changelog completo per DCS 2.9.21.16362 qui.

Principali aggiornamenti e modifiche

  • Aggiunta la variante F-14A-135-GR (Early).
  • IA (Terrestre, Aerea, Navale): Correzioni al comportamento degli aerei IA, miglioramenti all’IA degli elicotteri con nuove task per il trasporto di carichi esterni.
  • Server Dedicato: Risolti crash del server e bug relativi al riavvio tramite webGUI.
  • Armi: Aggiunti controlli di post-penetrazione per GBU-31, migliorata la sincronizzazione di rete per i missili R-27, corretti i danni eccessivi delle bombe BetAB-500.
  • Interfaccia Utente: Modifiche al design della schermata di debriefing, corretti bug nell’interfaccia degli slot di spawn dinamici.
  • Editor Missioni: Aggiunte nuove opzioni per la funzionalità “COPY TO” del resource manager, possibilità di aggiungere sottotitoli alle azioni di trasmissione radio.
  • Grafica / Effetti: Corretti artefatti negli effetti esplosivi visualizzati negli MFD in cabina di pilotaggio.
  • Modelli 3D: Aggiunti nuovi camion civili sovietici/russi con varie livree.
  • Funzionalità: Aggiunto blocco del cambio di coalizione in multiplayer, corretti problemi con gli slot FARP spawnati dinamicamente.
  • Launcher: Correzioni all’interfaccia.

Aggiornamenti specifici per i moduli

  • DCS: MiG-29A Fulcrum: Miglioramenti all’AFCS, correzioni al FCR e IRST, aggiunta la modalità Training per armi.
  • DCS: F-16C Viper: Aggiunto effetto visiera in prima persona, nuovi elementi nel database NCTR.
  • DCS: F/A-18C Hornet: Aggiunto effetto visiera in prima persona, correzioni al sistema JDAM/JSOW.
  • DCS: AH-64D: Miglioramenti significativi all’IA del pilota (George AI), nuove impostazioni di velocità e altitudine.
  • DCS: Mi-24P Hind: Ottimizzato l’algoritmo di ricerca bersagli dell’IA Petrovich.
  • DCS: Data Transfer Cartridge (DTC): Aggiunta la riprogrammazione delle tabelle delle minacce RWR per F-16 e F/A-18.
  • DCS: CH-47F: Correzioni e miglioramenti all’input e all’indicatore dei controlli.
  • DCS: NS430: Correzioni all’interfaccia nel MiG-29A.
  • DCS: F-4E Phantom II: Aggiunto Electronic Flight Bag (EFB), sistema Persistent Aircraft, miglioramenti alle armi guidate da TV, nuove opzioni per JESTER.
  • DCS: F-14 Tomcat: Aggiunta la variante F-14A-135-GR (Early), audio radar raw all’ECM AN/ALQ-100/126.
  • DCS: OH-58D Kiowa Warrior: Correzioni varie e miglioramenti.
  • DCS: SA-342 Gazelle: Risolto il CTD all’uscita dalla cabina di pilotaggio.
  • DCS: Black Shark: Risolto il calo di FPS con i missili Vikhr.
  • DCS: Flaming Cliffs 2024: Correzioni al MiG-29.
  • DCS: Normandy 2.0 Map: Aggiunta la stagione invernale, nuovi aeroporti, punti di riferimento unici e miglioramenti grafici.
  • DCS: Kola map by Orbx: Aggiunti nuovi contenuti e correzioni.

I più letti