DCS World: Aggiornamento 2.9.14 introduce salvataggio missioni e nuove campagne

DCS World: Aggiornamento 2.9.14 introduce salvataggio missioni e nuove campagne

Eagle Dynamics ha rilasciato l’aggiornamento 2.9.14.8222 per DCS World, introducendo la funzione di salvataggio dello stato della missione, oltre a numerose correzioni e due nuove campagne.

L’inedita funzionalità, denominata “Mission State Save”, permette di conservare lo stato delle missioni tra sessioni di gioco differenti. Essa è compatibile con missioni personalizzate e non protette, create tramite l’editor di missione integrato. Il sistema preserva i parametri e gli eventi della missione, inclusi i velivoli, le unità distrutte, la data, l’ora e le coordinate correnti, generando un nuovo file .miz. Ulteriori dettagli su questa innovativa funzione sono disponibili sul forum di DCS World.

L’aggiornamento include anche due nuove campagne: “The Rampagers Campaign” per l’F/A-18C, realizzata da Baltic Dragon, e “Freeman’s Folly Campaign” per il Mosquito FBMkVI, sviluppata da Sunts Simulations.

Modifiche e Correzioni in DCS World 2.9.14.8222

L’update apporta un ampio ventaglio di modifiche e correzioni al simulatore, riguardanti diversi aspetti del gioco:

  • Modelli 3D: Corretto l’effetto di rinculo sul BTR 80/82, risolti problemi con le texture stagionali del sito SA-10 (S-300) e migliorata la visibilità di alcuni elementi dei modelli attraverso la polvere per la maggior parte delle unità terrestri. È stato anche risolto il problema della collisione mancante per il SAM Buk C2.
  • Livree: Aggiunte nuove livree per alcuni velivoli egiziani.
  • Intelligenza Artificiale (AI): Affinata la strategia di attacco degli elicotteri AI per un migliore utilizzo delle capacità di standoff. Corretto il problema dell’AH-64 che ruotava di 360 gradi all’aeroporto in presenza di vento. Risolti problemi relativi all’atterraggio degli elicotteri AI su superfici irregolari e al mancato raggiungimento della quota di servizio da parte dell’F-117. Il peso dell’IL-76MD è stato corretto e sono stati risolti i problemi con la traiettoria del gregario per il task Orbit in formazione affiancata.
  • AI Terrestre: Aggiunto l’effetto “fumo grigio” quando l’HP di un’unità raggiunge il 50-25% (l’intervallo 25-0% ha “fumo nero”). Il timer di acquisizione del bersaglio IR SAM e il ritardo del suono sono stati corretti. Migliorata la DM del cannone navale 15cm SK C/28 in Bunker (ora è possibile distruggerlo colpendo il cannone).
  • AI Marittima: Corretto il modello di missile mancante sul lanciatore di missili Oliver Perry. Risolto il problema relativo alla mancanza del modello 3D del missile Bazalt nel container di lancio e alla chiusura anticipata del coperchio del container dell’incrociatore Moskva.
  • Briefing: Aggiunto il QNH in hPa/mbar.
  • Core: Ottimizzazione del processo di caricamento per risolvere i problemi di tempi di caricamento prolungati e tempi di risposta più lunghi per l’occupazione degli slot MP.
  • GUI: Risolto il problema del menu ESC non funzionante a causa della finestra di chat attiva nascosta.
  • ME (Mission Editor): Migliore gestione dei file audio. Salvataggio del file audio quando si cambia il tipo di trigger a uno che utilizza anche il file audio.
  • MP (Multiplayer): AI Task Push non funzionante per il client multiplayer è stato corretto.
  • Scripting API: Risolti diversi crash e problemi di incompatibilità.
  • Armi: Implementate diverse correzioni e miglioramenti per un’ampia gamma di armi, tra cui AGM-45A Shrike, AIM-120, BetAB-500ShP, BGM-109, Kh-25MPU, Kh-58, MIM-72G Chaparral, R-24, RGM-84, S-5, SA-13, SA-9 e Kh-22.

Aggiornamenti Specifici per i Moduli

L’aggiornamento include anche modifiche specifiche per i seguenti moduli:

  • DCS: F-16C Viper: Risolto il problema del TGP che tracciava il bersaglio con jitter e corretto il fatto che i missili IR del giocatore potevano vedere attraverso l’aereo del giocatore prima del lancio.
  • DCS: F/A-18C Hornet: Corretta la compensazione FCS per il dispiegamento dello speedbrake e risolto il problema dell’eccessiva resistenza creata dal BRU-41 con 6 BDU-33.
  • DCS: AH-64D: Migliorata la sincronizzazione FCR e corretti diversi bug relativi al Position Hold, all’RWR e al comportamento di George CPG.
  • DCS: Mi-24P Hind: Aggiunta la funzionalità della modalità SYNC per il mirino ASP-17 e la capacità per i missili R-60 di reagire ai flare prima del lancio.
  • DCS: F-5E: Migliorato l’aspetto del postbruciatore e l’effetto di scuotimento degli elementi della cabina di pilotaggio sotto carico di G.
  • DCS: F-86F: Risolto il problema dei controlli VOIP che non potevano essere assegnati al joystick.
  • DCS: Yak-52: Corretto il problema dei freni delle ruote che non potevano essere disinseriti dopo un avvio a caldo e migliorati i parametri dello starter pneumatico.
  • DCS: Mirage F1: Numerose correzioni e miglioramenti relativi al carico utile predefinito, alla posizione dei click spot, al rilascio delle armi, all’IDN e agli indicatori dell’orizzonte di standby.
  • DCS: Black Shark 3: Corretti vari problemi relativi all’ABRIS, ai riflessi degli specchietti sotto la pioggia e alla mira dello Shkval. Aggiunta la capacità per i tergicristalli di spazzare via le gocce di pioggia.

L’aggiornamento 2.9.14.8222 rappresenta un passo avanti significativo per DCS World, introducendo nuove funzionalità e risolvendo una serie di problemi, migliorando l’esperienza complessiva del simulatore.

I più letti

Campo de Marte SBMT arriva su MSFS 2024

Lata Voadora ha rilasciato la sua riproduzione dell’aeroporto Campo de Marte (SBMT) per Microsoft Flight Simulator 2024, il primo aeroporto in assoluto ad aprire a