
Orbx rilascia Harvey Field e Monroe Firstair per MSFS 2024
Orbx porta nel simulatore MSFS 2024 due nuovi scenari ambientati nel nord-ovest Pacifico, concentrandosi sulla riproduzione accurata di due aeroporti regionali: Harvey Field (S43) e
Heatblur Simulations ha annunciato una serie di nuovi sviluppi per il suo modulo DCS F-4E Phantom II, concentrandosi sull’introduzione di nuove funzionalità dopo un anno dedicato alla correzione di bug e al miglioramento del codice di base.
Un’aggiunta significativa, prevista per il prossimo mese, è la capacità di modding di JESTER, che aprirà l’API del navigatore AI alla comunità. Questo SDK estensibile e modulare consentirà agli utenti di sovrascrivere ed estendere quasi ogni aspetto dell’AI JESTER tramite scripting LUA, permettendo la creazione di nuove routine, contenuti per missioni o elementi di campagna. La documentazione per questa funzione è già disponibile sul sito web del manuale Heatblur F-4.
Un’altra novità in arrivo è la personalizzazione del personaggio. L’implementazione iniziale offrirà opzioni predefinite, mentre le iterazioni future consentiranno ai piloti di personalizzare ogni preset o creare configurazioni personalizzate con equipaggiamento di volo specifico. Heatblur ha dichiarato che questo sistema sarà eventualmente trasferito anche al loro modulo F-14 Tomcat.
L’aggiornamento introdurrà anche elementi visivi e funzionalità associate, tra cui la “Dogbone” gun camera e opzioni di personalizzazione per diverse varianti nazionali del Phantom. Queste includono la sonda di rifornimento esterna utilizzata dai Phantom israeliani e le opzioni di configurazione dell’antenna. Heatblur precisa che, ove possibile, queste opzioni visive saranno funzionali piuttosto che puramente estetiche.
È iniziato anche lo sviluppo del “Jester Pod”, che darà all’AI Jester la capacità di utilizzare il pod di targeting Pave Spike nelle missioni per giocatore singolo. Heatblur prevede che questa funzione sarà completata ad aprile, sebbene possa apparire in un aggiornamento successivo. Il F-4 Paint Kit è anch’esso in fase di completamento, il che consentirà agli utenti di creare livree personalizzate più facilmente. Un nuovo sistema di layer di decalcomanie è in fase di aggiunta per semplificare la personalizzazione dei numeri di modex e delle marcature degli aeromobili.
Infine, come parte della loro roadmap di sviluppo in corso, Heatblur introdurrà le caratteristiche del pacchetto di aggiornamento DMAS nel Phantom. Il Digital Multimode Avionics System è stato un importante programma di modernizzazione che ha sostituito i sistemi analogici con componenti digitali all’inizio degli anni ’80, migliorando la precisione di navigazione e le capacità di consegna delle armi dell’F-4E attraverso miglioramenti al radar, all’HUD e ai sistemi informatici.
Orbx porta nel simulatore MSFS 2024 due nuovi scenari ambientati nel nord-ovest Pacifico, concentrandosi sulla riproduzione accurata di due aeroporti regionali: Harvey Field (S43) e
FSLabs ha rilasciato un nuovo aggiornamento sperimentale per i suoi A321ceo e A321neo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. L’update v11.0.1.310 è focalizzato sull’incremento
A2A Simulations ha rilasciato un aggiornamento per il loro Accu-Sim Piper Comanche 250 compatibile con Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, con l’obiettivo di correggere
TriTriSim TFX: Effetti Speciali Gratuiti per Microsoft Flight Simulator Rivoluzionano le Emergenze Aeree TriTriSim ha rilasciato il suo add-on freeware di effetti, ora in open
IndiaFoxtEcho, noto sviluppatore di add-on militari per Microsoft Flight Simulator e DCS, ha fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei suoi progetti per MSFS.
Per chi cerca una struttura definita nel mondo della simulazione aerea, Just Flight ha rilasciato Fly the Line, un’utility pensata per offrire un’esperienza di carriera