Contrail svela nuovi progressi nello sviluppo del Falcon 50 per MSFS

Contrail continua lo sviluppo del Falcon 50, promettendo realismo e nuove funzionalità. Dopo l’annuncio a sorpresa del loro Falcon 50 a giugno, Contrail ha rilasciato il secondo aggiornamento sullo sviluppo del suo primo aeromobile payware.

Il Dassault Falcon 50 è un business jet rinomato per la sua autonomia e l’inconfondibile design trijet. Il velivolo ha fatto il suo primo volo nel 1976 ed è rimasto in produzione fino al 2008. Ancora oggi, è una scelta popolare per le forze aeree di diverse nazioni, tra cui Sudafrica, Portogallo e Italia. Oltre a presentare un design alare migliorato rispetto al suo predecessore, il Falcon 50 può ospitare tipicamente 8-9 passeggeri e raggiungere una quota di crociera massima di 49.000 piedi.



Nonostante la limitata quantità di anteprime fotografiche condivise in questo aggiornamento, Contrail ha comunicato che lo sviluppo dell’aeromobile sta procedendo bene. Il modello di volo e i suoni hanno superato la prima fase di sviluppo, aprendo la strada ai piloti reali di Falcon 50 per valutare il realismo di entrambi gli aspetti. Inoltre, l’avionica e i sistemi principali sono in dirittura d’arrivo, mentre la modalità walkaround ha raggiunto la piena funzionalità. Gli utenti di MSFS 2024 potranno usufruire di un EFB migliorato che include il supporto integrato per Navigraph.

Il team di Contrail sta compiendo progressi costanti sul Falcon 50, anche se la ritexturizzazione degli interni ha comportato un numero limitato di anteprime fotografiche. Con le fasi preliminari dello sviluppo quasi completate, si spera che nel prossimo aggiornamento vengano condivise ulteriori anteprime fotografiche.

I più letti