
Chudoba Design abbandona Antileak, distribuzione futura su X-Plane Store e SimMarket
Chudoba Design abbandona il sistema Antileak per la distribuzione di scenari. Dopo quasi quattro anni di attività, Chudoba Design ha annunciato la chiusura del suo
Chudoba Design abbandona il sistema Antileak per la distribuzione di scenari.
Dopo quasi quattro anni di attività, Chudoba Design ha annunciato la chiusura del suo sistema di distribuzione Antileak. La decisione segna la fine di un’era per lo sviluppatore ceco, specializzato nella creazione di aeroporti di alta qualità per simulatori di volo. Filip, fondatore di Chudoba Design, ha dichiarato che la piattaforma ha sviluppato problemi tecnici tali da renderla non più sostenibile per la distribuzione dei suoi prodotti.
Antileak, sviluppato internamente, era uno strumento volto a proteggere le scenari con watermark e a gestire il download sicuro dei prodotti. Il sistema richiedeva ai clienti di utilizzare una chiave di autorizzazione e di accedere al sito web Antileak, dove inserivano il codice per sbloccare il contenuto acquistato. Secondo Filip, le difficoltà operative della piattaforma ne hanno compromesso l’efficacia, portando alla decisione di dismetterla. Inizialmente, Chudoba Design aveva considerato di offrire Antileak ad altri sviluppatori e negozi, ma la mancanza di interesse ha ulteriormente supportato la scelta di abbandonarlo.
Con la dismissione del sistema proprietario, tutte le future release saranno disponibili attraverso l’X-Plane Store, SimMarket e Payhip senza protezioni aggiuntive o watermark. Filip ha espresso fiducia nella community, auspicando che rispetti il lavoro dello sviluppatore e si astenga dalla condivisione illegale dei file, sottolineando come un flusso di entrate costante sia essenziale per garantire lo sviluppo futuro di nuovi prodotti.
Chudoba Design, fondata da Filip Chudoba nel 2018, si è specializzata nello sviluppo di scenari aeroportuali per X-Plane 11 e 12, con un portfolio che spazia su più continenti. Tra le sue realizzazioni figurano aeroporti del Medio Oriente come l’aeroporto internazionale di Taba (HETB) e l’aeroporto internazionale di Hurghada (HEGN). Ha inoltre riprodotto l’aeroporto di Praga (LKPR) per X-Plane, e ha rilasciato l’aeroporto internazionale di Bratislava (LZIB) e l’aeroporto di Jeju (RKPC), il secondo aeroporto più grande della Corea del Sud.
Chudoba Design abbandona il sistema Antileak per la distribuzione di scenari. Dopo quasi quattro anni di attività, Chudoba Design ha annunciato la chiusura del suo
KatiePilot, figura di spicco dietro al progetto efbX, ha rilasciato una utility gratuita pensata per risolvere un problema frequente tra i piloti virtuali che volano
TFDi Design ha rilasciato nuove informazioni riguardanti i prossimi aggiornamenti per il loro MD-11 in Microsoft Flight Simulator. L’annuncio arriva dopo un’anteprima di agosto che
L’aeroporto internazionale del Lussemburgo (ELLX), uno snodo cruciale per il trasporto aereo di merci e unico aeroporto del paese, è ora disponibile sia per Microsoft
Aerosoft aggiorna lo scenario Seychelles XP per X-Plane 12 alla versione 1.2, espandendo l’esperienza di volo virtuale con nuovi aeroporti e miglioramenti significativi. L’aggiornamento introduce
Aggiornamenti e novità da PMDG riguardanti il Boeing 777 e il 737 per Microsoft Flight Simulator 2024. Robert Randazzo di PMDG, dopo un periodo di