Carenado annuncia un classico Cessna 172 per simulatori di volo

Carenado ha stuzzicato la comunità con un’immagine pubblicata sui social media, suggerendo l’arrivo di un classico Cessna 172 con strumentazione analogica.

Lo screenshot mostra una fusoliera lucidata di una versione primordiale, immortalata durante l’ora dorata, accompagnata dalla didascalia “Carenado 172 Oneseventytwo”, indicando chiaramente una riproduzione di un modello 172 delle origini, piuttosto che una versione successiva, marchiata Skyhawk. Carenado ha aggiunto di sperare che gli appassionati possano “goderselo tra un paio di giorni”, anche se non è stata ancora fornita una data precisa o una lista delle caratteristiche.

Dalle prime indicazioni, sembra trattarsi del Cessna 172 originale, lanciato negli anni ’50, evoluzione del Cessna 170B con carrello triciclo. Se confermato, si distinguerà dal 172S predefinito presente in MSFS 2020 e MSFS 2024.

Il moderno Skyhawk monta un motore Lycoming IO-360 da 180 cavalli a iniezione, beneficia di affinamenti aerodinamici introdotti nelle produzioni successive e solitamente raggiunge un’estensione massima dei flap di 30 gradi. Il primo 172 utilizzava un motore Continental O-300 a sei cilindri con carburatore, offriva fino a 40 gradi di flap per operazioni su piste corte ed è spesso apprezzato per la sua maneggevolezza a bassa velocità.

Carenado non ha ancora comunicato dettagli su prezzi o piattaforme, ma i loro aeromobili solitamente vengono distribuiti tramite il Marketplace in-sim.

L’aggiunta di un modello classico di Cessna 172 al simulatore offrirà agli appassionati la possibilità di confrontare le caratteristiche di volo e le prestazioni tra le versioni più datate e quelle moderne. Il modello classico, con la sua strumentazione analogica e la sua maneggevolezza a bassa velocità, potrebbe risultare particolarmente interessante per i piloti virtuali che desiderano sperimentare le sfide e i piaceri del volo con aeromobili più semplici e “vintage”. L’attenzione di Carenado ai dettagli estetici, come si evince dallo screenshot, lascia presagire un’esperienza di volo coinvolgente e accurata. L’estensione dei flap fino a 40 gradi, caratteristica del modello originale, potrebbe inoltre aprire nuove possibilità per l’atterraggio su piste corte e impegnative.

I più letti