
Nuovi scenari per FS2004: Oldenburg e Jever, Germania 1960
La simulazione aerea si arricchisce di due nuovi scenari ambientati nella Germania nord-occidentale del 1960, precisamente a Oldenburg e Jever, due aeroporti militari situati vicino
Il Fairchild C-119 Flying Boxcar si trasforma in volo grazie a un mod per FS2004 ispirato a Transformers.
Il leggendario Fairchild C-119 Flying Boxcar, reso celebre per la sua robustezza e capacità di trasporto, si reinventa in una veste inedita grazie a una creazione di Daisuke Yamamoto per FS2004. Ispirato al film “Transformers: Il Risveglio delle Bestie”, questo modello digitale aggiunge un tocco di fantasia al classico aereo da trasporto.
Yamamoto ha preso spunto dal film per dare vita a una singolare interpretazione del C-119. Immaginate il Flying Boxcar che, come per magia, assembla un velivolo stratosferico in volo, trasformandosi in una macchina volante unica nel suo genere.
Il C-119 Flying Boxcar, prodotto dalla Fairchild Aircraft, è un aereo da trasporto militare bimotore sviluppato negli anni ’40. Si è distinto per la sua fusoliera squadrata e la capacità di trasportare carichi ingombranti. Il modello di Yamamoto per FS2004 celebra non solo le caratteristiche tecniche dell’aereo originale, ma anche la creatività e la passione dei modder che continuano a innovare e ampliare le possibilità della simulazione aerea.
La simulazione aerea si arricchisce di due nuovi scenari ambientati nella Germania nord-occidentale del 1960, precisamente a Oldenburg e Jever, due aeroporti militari situati vicino
La Virtual Pulitzer Trophy: Simulazione di Volo e Didattica STEM si incontranoUn’inedita competizione virtuale, la Pulitzer Trophy, esplora le potenzialità della simulazione di volo come
MicroProse lancia il Boeing B-17G Flying Fortress per Microsoft Flight Simulator 2024, inaugurando la “Heritage Valour Collection” dello studio. Questo add-on, disponibile in Early Access,
Lufthansa celebra il centenario con una livrea speciale per l’A350-900 di TDS, riproducibile sia in FS2004 che in Prepar3D. L’aeromobile, con registrazione fittizia D-AIVF, presenta
A2A Simulations ha reso disponibile la versione per Microsoft Flight Simulator 2020 del loro Accu-Sim Aerostar 600, precedentemente compatibile unicamente con Microsoft Flight Simulator 2024.
L’attesissima collaborazione tra Aerosoft e ToLiss per portare l’Aerosoft A340-600 Pro in Microsoft Flight Simulator si preannuncia un punto di svolta per la simulazione Airbus.