
Aggiornamenti sullo sviluppo del 757 di BlueBird Simulations
BlueBird Simulations ha offerto nuovi aggiornamenti sullo sviluppo del loro atteso 757, rispondendo alle numerose domande degli appassionati tramite un post su Facebook. Dopo aver
FlightSim Studio ha rivelato lo sviluppo del Boeing 727 Passenger per Microsoft Flight Simulator 2020, con un rilascio previsto per aprile 2025. Questo aeromobile, un trimotore divenuto iconico negli anni ’60, noto per la sua velocità di crociera di Mach 0.90, un’autonomia di 2.700 miglia nautiche e un’altitudine operativa di 42.000 piedi, si appresta a rivivere virtualmente grazie a questa accurata riproduzione.
Il Boeing 727-200, in particolare, ha segnato un’epoca nel trasporto aereo di corto e medio raggio, e la sua fedele trasposizione nel simulatore promette di offrire un’esperienza coinvolgente per gli appassionati.
Parallelamente all’annuncio del 727 Passenger, FlightSim Studio ha svelato anche l’espansione Boeing 727 Super 27, prevista per la fine del 2025. Questa espansione si concentrerà sull’integrazione di avionica moderna, includendo un pacchetto completo di GPS, EFIS, sistemi di navigazione avanzati (FMS) e strumenti digitali. Un nuovo sistema di autopilota sarà incluso per migliorare ulteriormente le capacità di volo.
Oltre agli aggiornamenti avionici, la Super 27 Expansion prevede l’introduzione di motori potenziati, nello specifico i Pratt & Whitney JT8D-217 o JT8D-219. Questa combinazione di avionica all’avanguardia e motori più performanti promette di modernizzare l’esperienza di volo del 727, pur mantenendo il fascino del classico trimotore. Maggiori dettagli su FlightSim Studio sono disponibili online.
FlightSim Studio continua a dedicare risorse anche alla sua serie E-Jets, annunciando importanti aggiornamenti. Tra le novità spiccano un MCDU personalizzato con importazione di dati di navigazione, ottimizzazioni delle prestazioni che dovrebbero tradursi in un incremento medio di 10 FPS, un sistema di allineamento IRS realistico e un LNAV custom migliorato per un tracciamento di volo più preciso.
Ulteriori miglioramenti includono l’integrazione del radar meteorologico sull’HSI, nuove modalità di visualizzazione sul MFD, finestre pop-out per l’MFD con funzionalità complete, un display della situazione verticale e un sistema di autoland potenziato. Per una panoramica completa, visita la roadmap della serie E-Jets.
Al momento, FlightSim Studio non ha specificato una data di rilascio per i prossimi aggiornamenti della serie E-Jets.
BlueBird Simulations ha offerto nuovi aggiornamenti sullo sviluppo del loro atteso 757, rispondendo alle numerose domande degli appassionati tramite un post su Facebook. Dopo aver
L’unboxing del Pimax Crystal Super è finalmente disponibile. Chi desidera scoprire cosa si cela all’interno di questo visore VR troverà tutte le risposte nel video
L’aeroporto internazionale Heydar Aliyev (UBBB) di Baku, in Azerbaigian, è ora disponibile per Microsoft Flight Simulator 2020 e Microsoft Flight Simulator 2024, grazie alla riproduzione
JustFlight continua lo sviluppo del F70/F100 Professional per simulatori di volo, concentrandosi sull’implementazione di sistemi avanzati e funzionalità interattive. Questo aggiornamento, che si preannuncia come
FlightFX ha rilasciato un significativo aggiornamento per il suo Cessna Citation X, a poco più di un mese dal lancio del business jet più veloce
Just Flight si prepara a rilasciare il Fokker 70 e 100, e ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori prima delle prime presentazioni video.