Birmingham Airport di Pyreegue in Arrivo su MSFS: Data di Rilascio Annunciata

L’attesa è quasi finita per gli appassionati di simulazione aerea su Microsoft Flight Simulator: Pyreegue Dev Co. ha annunciato, tramite la sua pagina Facebook, la data di rilascio prevista per la sua riproduzione dettagliata dell’Aeroporto di Birmingham (EGBB). Il progetto, in sviluppo da tempo, ha generato notevole interesse grazie alle numerose anteprime condivise dagli sviluppatori.

L’Aeroporto di Birmingham: Un Hub Internazionale

L’Aeroporto di Birmingham, precedentemente noto come Birmingham International Airport, è il principale scalo internazionale che serve la città di Birmingham, in Inghilterra. Situato a circa 13 km a est-sud-est del centro cittadino, fu inaugurato ufficialmente l’8 luglio 1939 con il nome di Elmdon Airport. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu requisito dall’Air Ministry e utilizzato dalla Royal Air Force e dalla Royal Navy come RAF Elmdon. Nel 1946, l’aeroporto fu riaperto alle operazioni civili. Nel 2017, ha visto transitare 12.9 milioni di passeggeri, posizionandosi come il settimo aeroporto più trafficato del Regno Unito. EGBB offre servizi di linea internazionali verso destinazioni in Europa, Africa, Medio Oriente, Nord America, Caraibi e India, ed è una base operativa per compagnie aeree come easyJet, Jet2.com, Ryanair e TUI Airways.




Caratteristiche Chiave in Arrivo

Pyreegue ha annunciato che la data di rilascio prevista per questa nuova ambientazione su MSFS è il 1° agosto 2025. È importante sottolineare che questa data è indicativa e potrebbe subire variazioni. Sebbene non sia ancora disponibile una pagina prodotto dedicata, è possibile dedurre alcune delle caratteristiche principali dalle numerose immagini rilasciate finora. Come indicato in un post, l’aeroporto vanterà un layout aggiornato, basato sui piani e sulle carte aeronautiche più recenti.

Inoltre, l’add-on sembra essere sviluppato con un elevato livello di qualità, dettaglio e accuratezza. I manicotti d’imbarco sono stati modellati con grande precisione e presentano materiali diversi, grazie all’utilizzo di texture PBR (Physically Based Rendering) che riflettono fedelmente vetro, metallo e altri materiali. È stato modellato e posizionato anche un parcheggio auto vicino all’aeroporto, così come un modello altamente dettagliato della torre di controllo ATC. Anche un hangar è stato ricreato. Gli interni del terminal sono stati riprodotti con cura, e la modellazione/texturing generale del prodotto sembra essere di alta definizione.




Considerazioni Finali

Nel complesso, questa si preannuncia come un’entusiasmante uscita da parte dello sviluppatore per MSFS. Le texture, la modellazione e i dettagli appaiono nitidi, accurati e coinvolgenti. E ora abbiamo finalmente una data di rilascio, il 1° agosto, da attendere con impazienza.

I più letti