iniBuilds ha rilasciato recenti aggiornamenti sullo sviluppo del loro Airbus A330-300 per Microsoft Flight Simulator 2024. L’attenzione si concentra su miglioramenti visivi, dinamiche di volo e sistemi.
Aspetti Visivi
Corretta la rotazione dei motori, ora in senso antiorario. È stata migliorata la flessione alare, rendendola più sensibile e riducendo l’escursione durante il decollo. iniBuilds ha lavorato per ottimizzare gli schermi ES1, per una migliore simulazione dell’esperienza CRT. Gli effetti meteorologici sono stati migliorati con l’aggiunta di maschere di pioggia pulibili sul parabrezza, oltre a effetti già esistenti come la condensazione dei motori. Gli scivoli di emergenza sono stati migliorati, dispiegandosi visivamente in automatico quando le porte sono armate, proprio come nella realtà.
Dinamiche di Volo
Il modello di volo dell’A330 è stato sviluppato da zero utilizzando i più recenti sistemi aerodinamici di MSFS 2024. La gestione del vento laterale, il comportamento di sideslip e la modellazione della resistenza dovrebbero essere più accurati grazie all’implementazione dell’oggetto fusoliera, una nuova funzionalità che consente al simulatore di tenere conto dell’intera forma dell’aeromobile.
L’aeromobile dovrebbe avere una migliore maneggevolezza a terra, grazie al nuovo modello di terreno di MSFS 2024. Sono stati apportati miglioramenti agli input del ruotino anteriore, il che significa che input eccessivamente aggressivi durante il rullaggio possono causare sbandate e persino lasciare segni sulla via di rullaggio.
La simulazione del motore simula ora EGT, flusso di carburante, comportamento FADEC, pressione e consumo di olio, insieme a un modello di spinta migliorato che riflette accuratamente le prestazioni notoriamente sottodimensionate dell’aeromobile.
Il sistema fly-by-wire è stato calibrato per simulare le caratteristiche di manovrabilità più pesanti e meno reattive dell’A330. Le rollate sono fluide e progressive, anziché tornare bruscamente in posizione orizzontale come nei modelli Airbus più recenti.
Sistemi
iniBuilds punta a dare vita all’A330-300 con una “concentrazione senza compromessi sulla profondità e accuratezza del sistema”. Saranno disponibili un FMS dettagliato con SID/Stars, piani di volo SEC, LNAV/VNAV personalizzati e sistemi idraulici ed elettrici personalizzati.
Anche altri sistemi hanno visto un lavoro approfondito. Saranno inclusi una stampante completamente funzionale, oltre a un’opzione tramite l’EFB rielaborato per equipaggiare l’aeromobile con un PVI (Para-Visual Display). DCDU e ACARS saranno integrati con sistemi ACARS di terze parti, consentendo la comunicazione diretta con i controllori online tramite MCDU e DCDU. Ulteriori funzionalità includeranno differenze nella logica EIS1 e EIS2 ND, simulazione della temperatura della cabina e visualizzazione della griglia MORA (Minimum Off-Route Altitude). Sarà inclusa anche la funzione di salvataggio automatico.
Altri Aggiornamenti
iniBuilds ha fornito un aggiornamento sull’EFB, che è stato rielaborato. La logica è stata migliorata e i miglioramenti all’interfaccia hanno migliorato il flusso di lavoro. Il supporto GSX è stato “riscritto” ed è completamente controllabile tramite l’EFB.
Per maggiori dettagli sull’Airliner iniBuilds A330-300, visita il sito web di iniBuilds.