
MMMY Monterrey: Scenari 2025 per Simulatori di Volo
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
iniBuilds ha svelato i suoi piani per l’attesissimo Airbus A350 per Microsoft Flight Simulator, con una data di rilascio prevista per febbraio 2025. Durante una diretta di tre ore, il team ha mostrato la meticolosa attenzione ai dettagli e l’accuratezza nella simulazione dei sistemi e dei comportamenti reali dell’aeromobile.
Il rilascio includerà entrambe le varianti -900 e -1000 dell’A350. L’aereo sarà dotato di un radar meteorologico funzionante, sistemi di terreno avanzati e una simulazione dinamica dell’usura che si adatta ai modelli di utilizzo reali, offrendo un’esperienza immersiva e realistica.
Un punto focale della presentazione è stata l’integrazione approfondita dei sistemi dell’Airbus A350 all’interno di Microsoft Flight Simulator. L’aereo vanterà un sofisticato Electronic Flight Bag (EFB) con integrazione Navigraph, calcoli delle prestazioni e utilità di manutenzione. Il team ha dimostrato come i sistemi dinamici dell’A350 gestiscono oltre 80 bus elettrici e calcolano i carichi in tempo reale.
Le capacità avioniche avanzate dell’A350 sono state un altro punto culminante, con particolare attenzione ai sistemi radar meteorologici e del terreno personalizzati che si integrano direttamente nell’Electronic Flight Information System. L’ECAM risponde dinamicamente alle diverse situazioni e presenta checklist appropriate, gestisce i sistemi dell’aereo e include procedure di emergenza.
iniBuilds ha inoltre rivelato che l’aereo avrà una simulazione completa dell’usura. I giocatori potranno notare l’usura dinamica dei pneumatici e la deformazione in base al peso dell’aereo sul modello esterno. Il modello mostrerà anche una precisa rappresentazione materiale dei componenti compositi e in titanio.
L’aereo sarà disponibile sia per Microsoft Flight Simulator 2020 che per Microsoft Flight Simulator 2024. I piloti riceveranno entrambe le varianti A350-900 e A350-1000 in un unico pacchetto, mentre una variante Ultra Long Range (ULR) gratuita dell’A350-900 è prevista dopo il rilascio. iniBuilds ha affermato di voler rendere l’aereo accessibile fissando il prezzo sotto gli 80 euro, IVA esclusa. L’azienda si impegna a fornire un’esperienza di simulazione di alta qualità a un prezzo ragionevole, rendendo l’A350 accessibile a un vasto pubblico di appassionati di simulazione di volo.
L’Aeroporto Internazionale Monterrey Mariano Escobedo (MMMY) si rinnova con una dettagliata simulazione per il 2025, frutto del lavoro di EMI Scenerys. Questa riproduzione virtuale offre
FSLabs ha rilasciato un nuovo aggiornamento sperimentale per i suoi A321ceo e neo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, incentrato sull’aumento della stabilità, il
Il nuovo sviluppatore per X-Plane, Pepelatz, ha rilasciato il suo primo prodotto per X-Plane 12: lo Yakolev Yak-55. Lo Yak-55 è un aereo acrobatico monoposto
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova