
iniBuilds A340-300: Ritorno al passato su MSFS 2024
iniBuilds porta l’A340-300 su Microsoft Flight Simulator 2024: Un’esperienza nostalgica e realistica L’A340-300 di iniBuilds per Microsoft Flight Simulator 2024 riporta in auge un classico
FlyByWire Simulations ha rilasciato un aggiornamento per il suo Airbus A380X gratuito per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024.
Questo aggiornamento si concentra principalmente su ottimizzazioni interne volte a migliorare le prestazioni a lungo termine, piuttosto che su una revisione completa. Sono state introdotte piccole ottimizzazioni al modello per ridurre le chiamate di rendering, mentre diverse texture non critiche sono state ridimensionate per alleggerire l’impronta complessiva dell’aereo. Il team ha precisato che queste modifiche non dovrebbero avere alcun impatto sulla fedeltà visiva, garantendo che l’A380X rimanga dettagliato e impressionante come sempre.
Una nuova funzionalità inclusa in questo aggiornamento è l’aggiunta di un punto cliccabile per nascondere l’EFB (Electronic Flight Bag). Con l’Onboard Information Terminal (OIT) che diventa sempre più capace, alcuni piloti potrebbero preferire riporre l’EFB durante determinate fasi del volo per migliorare la visibilità. Il punto cliccabile è posizionato in una posizione temporanea e conveniente per ora, ma il suo posizionamento potrebbe evolvere man mano che i sistemi di illuminazione della cabina di pilotaggio continuano a svilupparsi. Il team sta attivamente cercando feedback dalla comunità sull’utilità pratica di questa funzione.
Infine, gli sviluppatori ricordano agli utenti che la funzionalità FLT OPS sugli OIT richiede l’accensione dei rispettivi laptop; in caso contrario, il sistema visualizzerà “non disponibile”. Gli interruttori necessari sono evidenziati nelle schermate allegate.
Puoi scaricare l’aggiornamento dell’A380X tramite il FlyByWire Simulations Installer, che puoi trovare qui.




iniBuilds porta l’A340-300 su Microsoft Flight Simulator 2024: Un’esperienza nostalgica e realistica L’A340-300 di iniBuilds per Microsoft Flight Simulator 2024 riporta in auge un classico

Honeycomb Aeronautical ha recentemente ampliato la sua offerta di prodotti per la simulazione aerea. Un video mostra l’unboxing di tre nuovi dispositivi: il modulo Sierra

Gli aiuti alla navigazione VHF VOR, VOR/DME e DME inclusi in questo addon vanno intesi come punti di interesse (POI), ossia rappresentazioni visive dei radiofari

L’era di Boundless Simulations in X-Plane è giunta al termine. Lo sviluppatore, noto per la sua ampia gamma di scenari, ha chiuso il suo store

Miglioramenti del terreno per l’aeroporto internazionale del Kansai (RJBB) in Microsoft Flight Simulator Questo add-on risolve i problemi di elevazione del terreno presso l’aeroporto internazionale

FlightSimExpo 2026 introduce importanti novità, tra cui l’apertura anticipata dell’area espositiva al venerdì e nuove opzioni di biglietti giornalieri, pensate per chi non può partecipare