Aggiornamento V1.0.2 per l’A340 iniBuilds: Sistemi, Grafica e Suono Migliorati

Aggiornamento V1.0.2 per l’A340 iniBuilds: Sistemi, Grafica e Suono Migliorati

iniBuilds ha rilasciato il secondo importante aggiornamento per il suo Airbus A340 Airliner, portando la versione alla 1.0.2 per Microsoft Flight Simulator 2024. L’aggiornamento introduce una vasta gamma di miglioramenti ai sistemi, alla grafica, all’EFB (Electronic Flight Bag) e al comparto audio dell’aeromobile.

I miglioramenti dei sistemi includono correzioni al comportamento del comando “DIR TO” e del sistema FMGS (Flight Management Guidance System), oltre a un allineamento più preciso del display tra le due unità EIS (Electronic Instrument System). È stata perfezionata anche la formattazione delle pagine MCDU (Multi-Control Display Unit) per una presentazione più pulita e autentica. L’EFB offre ora operazioni di turnaround più fluide e una gestione delle carte più coerente.

L’ambiente sonoro è stato arricchito con suoni del motore più realistici, effetti pioggia migliorati e suoni di interazione nella cabina di pilotaggio perfezionati.

Ecco il changelog completo:

SISTEMI

  • Corretto il problema con la riduzione di spinta personalizzata non funzionante.
  • Risolto il problema con l’opzione “When Can We” nel menu ATC (Air Traffic Control) che appariva come INOP (Inoperativo) ma era accessibile.
  • Corretta l’impossibilità di utilizzare il comando “DIR TO” (tramite inserimento manuale) per qualsiasi punto di riferimento memorizzato dal pilota.
  • Corretto il problema con la visualizzazione della traccia FPV (Flight Path Vector) errata sull’AH (Attitude Heading Reference) di EIS1.
  • Corretti i segni di direzione AH di EIS1 che non corrispondevano ai segni del nastro di direzione nella parte inferiore.
  • Corretto il problema con TRK/FPA (Track/Flight Path Angle) di EIS2, con il segno di spunta blu della traccia fuori dall’AH.
  • Corretta la logica del Time Marker.
  • Risolto il problema con il tasto RS5 che causava lo spegnimento del display MCDU.
  • Corretto il simbolo ETP (Equal Time Point) persistente sull’ND (Navigation Display) dopo il volo.
  • Corretto il DME (Distance Measuring Equipment) che mostrava zero sul PFD (Primary Flight Display) durante l’avvicinamento ILS (Instrument Landing System).
  • Corretta la compensazione automatica del beccheggio leggermente errata.
  • Revisionata la logica del test della maschera di ossigeno.
  • Corretta la posizione GPS nel titolo del GPS MONITOR.
  • Corretta la formattazione della pagina IRS INIT (Inertial Reference System Initialization).
  • Corretta la formattazione della pagina F-PLN B (Flight Plan B).
  • Corretta la formattazione della pagina F-PLAN A (Flight Plan A).
  • Corretta la formattazione della pagina FUEL PRED (Fuel Prediction).
  • Corretta la formattazione della pagina RADIO NAV (Radio Navigation).
  • Corretta la formattazione della pagina Wind.
  • Corretta la formattazione della pagina PERF GO AROUND (Performance Go Around).
  • Corretta la formattazione della pagina PERF APPR (Performance Approach).
  • Corretta la formattazione della pagina PERF DES (Performance Descent).
  • Corretta la formattazione della pagina PERF CRZ (Performance Cruise).
  • Corretta la formattazione della pagina PERF T.O. (Performance Takeoff).
  • Corretto il ROSE VOR CDI (VHF Omnidirectional Range Course Deviation Indicator) non funzionante su EIS1.
  • Corretto il problema con l’altitudine FCU (Flight Control Unit) che non doveva gestire il punto in crociera.
  • Corretta la linea di alimentazione incrociata FUEL SD (System Display) interrotta su EIS1.
  • Corretto il formato della pagina MCDU PERF TO (Performance Takeoff) che non cambiava quando la fase TO era attiva.
  • Corretto il course LS (Localizer) che era true e non magnetico.
  • Corretta l’indicazione precoce di deviazione verticale dell’indicazione displaced su EIS1 e EIS2.
  • Corretto il problema con la cabina che non era sempre pronta.
  • Corretto: Vari sistemi funzionavano senza alimentazione elettrica.
  • Corretta la logica della pagina AOC RCVD MSGS (Aeronautical Operational Control Received Messages).
  • Corretto il feedback del formato della pagina INIT A.
  • Corretti i valori di FUEL FLOW (Fuel Flow) di EIS2 che si bloccavano e il totale che scorreva rapidamente.
  • Corretto il mancato funzionamento degli ECAM (Electronic Centralized Aircraft Monitoring) ELEC (Electrical) per la maggior parte dei guasti.
  • Corretta la simulazione IRS e la logica della(e) pagina(e).
  • Corretta la logica della pagina PROG (Progress).
  • Corretta la logica della pagina DIR TO (ADIRU non allineato).
  • Corretta la logica della pagina A/C STATUS (Aircraft Status).
  • Corrette le altezze del terreno invertite su EIS2.
  • Corretto il messaggio DECELERATE (Decelerazione) che doveva apparire non appena si raggiungeva il TOD (Top of Descent) senza scendere.
  • Corretto il problema con FMGS – Impossibilità di eliminare gli Step Alts attraverso il loro PSEUDO Waypoint.
  • Corretto il colore delle previsioni FMGS – Bianco, doveva essere Magenta.
  • Corretta l’impossibilità di selezionare RETURN (Ritorno) sulla pagina SELECTED NAVAIDS (Selected Navigation Aids).
  • Corretto il menu MCDU – ATSU (attualmente ACARS) che doveva visualizzare il menu ATSU.
  • Corretto il menu MCDU – “ACARS” che doveva in realtà leggere “ATSU”.
  • Corretto l’ACP Light Test.
  • Corretta l’indicazione secondaria del motore mancante con FADEC (Full Authority Digital Engine Control) diseccitato.
  • Corretti i pulsanti del pannello idraulico.
  • Corretto il pulsante GND CTL che doveva essere a molla momentaneo.
  • Corretto il CVR TEST (Cockpit Voice Recorder Test).
  • Corretta la logica dello switch GND CLTR SPRS (Ground Clutter Suppression).
  • Corretti gli aggiustamenti dello stato del pannello Cold and Dark.
  • Corretto il formato dell’avvicinamento mancato MCDU.
  • Corretto: l’altitudine e la velocità dell’avvicinamento mancato MCDU dovevano essere magenta.
  • Corretto il Maintenance “Stow Rat” (Turbina ad aria di impatto retratta) che attivava solo l’animazione; i sistemi mostravano ancora il RAT dispiegato e veniva riprodotto l’audio.
  • Corretti i ceiling di engine out e le pagine di visualizzazione in MCDU.
  • Corrette le protezioni del computer FLT CTL (Flight Control) mancanti.
  • Corretto il formato MCDU PERF page EO CLR (Performance page Engine Out Clear).
  • Corretto il MCDU PERF page che doveva essere visualizzato automaticamente in caso di guasto al motore.
  • Corretta la formattazione EIS1: ND ETP.
  • Corretto il guasto/spegnimento dell’ADR che doveva anche portare alla perdita dell’indicazione ALT.
  • Corretto ADR3 che alimentava FO ISO ADR2 (First Officer Isolated ADR2).
  • Corretta la pagina ETP MCDU.
  • Corretto EIS1: limite di velocità ND punto magenta fuori rotta.
  • Corretto lo scostamento del punto verde PFD EIS2.
  • Corretto il diamante G/S (Glide Slope) LS ND EIS2 visualizzato troppo lontano.
  • Corretta la posizione della distanza DME ND EIS2.
  • Corretto lo scostamento del quadrato giallo PFD EIS2.
  • Corretto EIS2 WHEEL SD (Wheel System Display).
  • Corretta la pagina APU SD EIS1 & 2 (Auxiliary Power Unit System Display).
  • Corretto il comportamento DTO e FPLN (Flight Plan).
  • Corretto DDRMI che non doveva avere zeri iniziali.
  • Corretto PERF CLB: comportamento del valore PRED TO (Prediction To) quando raggiunto.
  • Corretta la luce ICE IND & STBY (Ice Indication & Standby compass) mancante.
  • Corretto le luci del menu MCDU che non si spegnevano quando si era in MCDU.
  • DCDU bloccato in modalità richiamo.
  • Corretta la logica del sistema di alimentazione – Pompe secondarie e totalizzatore in quantità ridotte.
  • Corretto EIS2: ALT nastro rosso errato.
  • Corretto EIS1 ed EIS2: posizione errata dell’obiettivo ALT PFD.
  • Corretto DDRMI che doveva mostrare solo decimali inferiori a 20 nm.
  • Corretto EIS1: ND DME che doveva mostrare solo decimali inferiori a 20 nm.
  • Corretto i sistemi inoperativi errati in STS a terra.
  • Corretto l’approccio FMS che non si ri-sequenziava correttamente al go-around.
  • Corretta la logica Step climb advisory (avviso di salita a gradoni).
  • Revisionata la tempistica di accensione del FADEC.
  • Revisione DIR LAW su DU (Display Unit).
  • Revisionato l’avviso Autotrim.
  • L’ALT selezionato su FCU deve essere uguale a CRZ ALT da FMS per visualizzare il mach PRESET.
  • Corrette le posizioni ALT e GS (Glide Slope).
  • Quando in modalità FPA, logica di protezione V/S (Velocità Verticale) mancante.
  • Revisione logica Autothrottle FMA (Flight Mode Annunciator).
  • Revisione logica velocità preselezionata in modalità gestita.
  • Quando l’eccesso di velocità è scomparso, FD (Flight Director) non doveva tornare automaticamente.
  • DIR TO non accetta l’aeroporto come FIX.
  • Revisione logica della modalità CLB (Climb).
  • Corretto il formato di input CRZ PRESEL (Cruise Preselection).
  • Quando in NORTH REF, i bearing dovevano avere una T sulle pagine laterali.
  • NAV BACKUP mantiene la FREQ ILS dopo il reset.
  • vls visibile sotto vaprot (non doveva essere visibile).
  • Aggiunta la logica di scarico del WC legata all’AC Bus.

GRAFICA

  • Corretto TURB DAMP che non doveva essere protetto.
  • Corretta l’animazione corretta dello switch GND CNTL, ma la logica necessita di aggiornamenti.
  • Corrette le decalcomanie del motore mancanti “Iberia” di Iberia.
  • Corretti gli emblemi KAM Air sulle nacelle del motore con z-fighting.
  • Corretta l’animazione RAT legata allo stato del suono.
  • Corretta la luce ICE IND troppo luminosa e legata allo switch WING LT (Wing Light).
  • Corrette le nuove livree Lufthansa – strisce bianche sulla coda quando ci si allontana.
  • Corretto il minore z-fighting di Iberia sulla piastra dello stabilizzatore orizzontale di tribordo.
  • Corrette le etichette delle porte della livrea Olympic non correttamente abbinate all’animazione.
  • Aumentata la luminosità del DCDU.
  • Regolata l’area di splash della luce Dome.
  • Illuminazione del pannello di alimentazione a terra.
  • Trigger dell’ombrellone inverso.
  • Clickspot più piccolo per le maniglie delle finestre.
  • APU senza heat haze (foschia di calore).

EFB

  • Corretto il turnaround EFB che non cancellava TO PERF.
  • Corretto EFB: PVI ON che non veniva visualizzato al caricamento iniziale (doveva mostrare PVI: OFF).
  • Corrette le carte LIDO che venivano visualizzate anche se non valide.

SUONI

  • Corretti i suoni del motore esterno troppo bassi rispetto al suono del mulino a vento.
  • Corretto SUGT: possibilità di ascoltare gli annunci in cabina se la manopola PA ACP è spenta.
  • PA ACP ora consente annunci in cabina udibili.
  • Corretto il mix del mulino a vento del motore all’avvio dei motori.
  • Corretti vari suoni avionici udibili senza alimentazione.
  • Corretti i problemi con i suoni del walkaround.
  • Aggiunti suoni del piedistallo mancanti.
  • Aggiunto più rumore alla stiva di carico.
  • Aggiunto rumore quando l’ACU è connesso.
  • Aggiunti suoni delle manopole SPD/MACH & HDG/VS (Velocità/Mach e Direzione/Velocità Verticale).
  • Aggiunto suono per la manopola 10/1000.
  • Aggiunti suoni delle alette parasole.
  • Aggiunti suoni della pioggia.
  • Aggiunti miglioramenti al mix generale del motore.
  • Aumentato il volume interno predefinito del motore.
  • Aggiunti miglioramenti al mix del motore esterno.
  • Regolato e migliorato il tono, l’intonazione e il volume del whine e della buzzsaw.

L’aggiornamento iniBuilds A340 Airliner V1.0.2 è disponibile per il download esclusivamente tramite il marketplace in-game.

I più letti