Airfoillabs: Aggiornamenti sul Boeing 737 MAX per X-Plane 12

Airfoillabs ha recentemente condiviso un nuovo aggiornamento sullo sviluppo del Boeing 737 MAX per X-Plane 12, mostrando i progressi sui sistemi e sul modello di volo dell’aeromobile.

Sul fronte dei sistemi, il modello del motore continua a evolversi, con particolare attenzione al comportamento degli RPM, alla logica di accelerazione e decelerazione, e all’EEC (Electronic Engine Control), il tutto validato dai feedback di piloti reali. Ogni modalità di spinta è stata replicata.

Contemporaneamente, il modello di volo è stato ricalibrato in tutti i regimi per riprodurre meglio le sottigliezze aerodinamiche dell’aeromobile, inclusa la dinamica degli spoiler e dei flap, durante il decollo e l’atterraggio.

Airfoillabs ha lavorato anche sull’aspetto 3D e sulle texture, concentrandosi su elementi come i finestrini della cabina di pilotaggio, le texture della fusoliera e gli effetti di illuminazione. Lo sviluppo del FMS (Flight Management System) e del VNAV (Vertical Navigation) procede costantemente, con vincoli di altitudine e velocità, profili di salita e logica del percorso verticale in fase di sviluppo attivo.

Sebbene ci sia ancora del lavoro da fare prima del rilascio, il Boeing 737 MAX di Airfoillabs sembra promettere bene. Puoi leggere l’aggiornamento completo qui.

Ulteriori Dettagli sullo Sviluppo del 737 MAX

Oltre agli aspetti già menzionati, Airfoillabs sta dedicando particolare attenzione alla fedeltà della riproduzione dei sistemi idraulici ed elettrici dell’aeromobile. Questo include la simulazione accurata del comportamento delle pompe idrauliche, dei generatori e delle batterie in diverse condizioni operative.

Un altro aspetto importante è la modellazione del sistema di pressurizzazione della cabina, che influisce direttamente sull’esperienza di volo del simulatore, specialmente durante le fasi di salita e discesa. La precisione di questa simulazione contribuirà a rendere l’esperienza di volo più realistica e coinvolgente.

Infine, Airfoillabs sta lavorando per implementare un sistema di guasti completo e configurabile, che permetterà ai piloti virtuali di sperimentare diverse situazioni di emergenza e di mettere alla prova le loro capacità di gestione delle avarie. Questo aggiungerà un ulteriore livello di sfida e di realismo alla simulazione.

I più letti
Bengaluru VOBL di Taimodels arriva su X-Plane 12

Bengaluru VOBL di Taimodels arriva su X-Plane 12

Taimodels porta l’aeroporto internazionale di Kempegowda (VOBL) di Bengaluru in X-Plane 12, dopo averlo rilasciato precedentemente per Microsoft Flight Simulator 2020 e Flight Simulator 2024.

Aggiornamento AFCAD per UAA1 in FS2004

Aggiornamento AFCAD per UAA1 in FS2004

Miglioramenti per lo scenario di Almaty, Sary-Shagan, Priozersk e Kambala AB (UAA1) in FS2004. Questo aggiornamento per Flight Simulator 2004 (FS2004) offre un AFCAD (Airport