BlueBird Simulations: Aggiornamenti su 757/767, Prezzi e MSFS 2024

BlueBird Simulations ha fornito aggiornamenti significativi sullo sviluppo del 757 e del 767 per Microsoft Flight Simulator, rivelando dettagli sui prezzi, la compatibilità con MSFS 2024 e nuove anteprime. La fase di beta testing per entrambi gli aeromobili è terminata, avendo raggiunto il numero desiderato di tester. Attualmente, BlueBird sta lavorando a una versione compatibile con Microsoft Flight Simulator 2024, che sarà disponibile al momento del lancio del nuovo simulatore. Alcuni beta tester stanno già utilizzando MSFS 2024 per collaudare gli aeromobili. Una versione nativa per MSFS 2024 sarà rilasciata successivamente.

Il prezzo annunciato è di 80 dollari USA e include le varianti passeggeri 757-200 e 757-300, equipaggiate sia con motori Rolls-Royce che Pratt & Whitney. L’acquisto garantirà l’accesso al 757 sia per MSFS 2020 che per MSFS 2024, inclusa la versione nativa per MSFS 2024 al momento della sua disponibilità. Una variante cargo del 757 sarà rilasciata come espansione a pagamento a un prezzo inferiore rispetto al modello base.


BlueBird Simulations ha menzionato anche le varianti della cabina di pilotaggio per entrambi i modelli, 757 e 767. Durante un recente viaggio, la compagnia ha effettuato una scansione 3D della cabina di pilotaggio del 767, dotata di display aggiornati. È stata inoltre condivisa un’anteprima del carrello di atterraggio, che mostra un elevato livello di dettaglio. Un aggiornamento dei sistemi è previsto nei prossimi mesi, ma nulla è definitivo poiché il progetto è ancora in fase di sviluppo.

BlueBird Simulations ha comunicato che il 757 sarà l’unico aeromobile sviluppato per entrambi i simulatori, MSFS 2020 e 2024. I progetti futuri saranno realizzati esclusivamente per MSFS 2024. Ulteriori informazioni sul 757 e 767 di BlueBird Simulations sono disponibili su FSNews.

I più letti